
27 settembre 1871. Nasce Grazia Deledda a Nuoro. Frequenta solo le scuole elementari, ma studia l’italiano, il francese. Nel 1900 si trasferisce a Roma. A 21 anni pubblica il suo primo romanzo “Fior di Sardegna”. Nel 1913 esce il suo capolavoro, “Canne al vento”, in cui pone al centro la fragilità dell’individuo, travolto da un destino cieco e crudele. Nel 1926, seconda donna nella cronologia del premio, vince il Nobel per la letteratura. Il suo romanzo autobiografico, “Cosima”, esce nel 1937, un anno dopo la sua morte.

27 settembre 1970. Va in onda per la prima volta la trasmissione sportiva “90° minuto”. La conduce Maurizio Barendson, poi, dal 1976 al 1990, Paolo Valenti. È la prima trasmissione a diffondere i gol e le azioni salienti delle partite del campionato di calcio.
More Stories
La Storia… nelquotidiano. 22 marzo
La Storia… nelquotidiano. 16 febbraio
La Storia… nelquotidiano. 6 febbraio
Giorno della Memoria, Meloni: “La Shoah è l’abisso dell’umanità, leggi razziali infami”
Da ‘Schindler’s List’ a ‘Storia di una ladra di libri’, i film in tv per il giorno della Memoria