29 agosto 1991. La mafia uccide Libero Grassi per essersi opposto a una richiesta di pizzo. È divenuto simbolo della lotta...
La Storia… nelquotidiano
tutto quanto accade nella Storia di ogni giorno
8 agosto 1956. Una tragedia colpisce il Belgio. E non solo. Un incendio scoppiato nella miniera di carbone del Bois...
Il 9 maggio 1978, dopo 54 giorni di sequestro, segnati dalle strazianti lettere di Moro dalla cosiddetta “prigione del popolo”,...
22 marzo 1992. Si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. Proposta dalla conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo, l’iniziativa...
16 febbraio 1907. Muore Giosuè Carducci. Docente di Letteratura Italiana all’Università di Bologna, pubblica, tra il 1850 e il 1860,...
6 febbraio 1952. A 26 anni, Elisabetta II, diventa Regina d’Inghilterra. Salita al trono dopo la morte del padre Giorgio...
“Il 27 gennaio di 78 anni fa, con l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il mondo ha visto con i suoi...
Il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria, ricorrenza in cui si celebra l’anniversario della liberazione del campo di Auschwitz....
18 gennaio 1987. Muore a Roma il pittore Renato Guttuso. Nato a Bagheria il 26 dicembre 1911, Guttuso esprime nelle...