
25 settembre 1896. Nasce a Stella, in provincia di Savona, Sandro Pertini. Durante il periodo fascista subisce il confino. Esule in Francia, rientra clandestinamente in Italia, dove nel 1929 viene arrestato e condannato a 10 anni di reclusione. Liberato nell’agosto del 1943, è fra i maggiori protagonisti della lotta partigiana e medaglia d’oro della Resistenza. Nel 1945 è segretario del PSIUP, nel ‘46 viene eletto all’Assemblea Costituente e fra il 1946 e il 1951 è direttore per due volte dell’ ”Avanti!”. Nel 1948 è senatore e in seguito per due volte presidente della Camera. Nel 1978 diventa il settimo presidente della Repubblica. Muore nel febbraio del 1990, all’età di 94 anni.

1979. La mattina del 25 settembre il giudice Cesare Terranova si reca a Lavoro. Terranova si mette alla guida, mentre il maresciallo Lenin Mancuso, uomo della sua scorta, siede accanto a lui. Alcuni uomini sparano contro la macchina. Il maresciallo Mancuso risponde al fuoco, ma viene colpito e muore poche ore dopo. Terranova viene ucciso da una pallottola che gli trapassa il collo. Procuratore della Repubblica a Marsala fino al 1973, Terranova aveva fatto condannare all’ergastolo Luciano Liggio, la “primula rossa” di Corleone.

1991. Muore nel carcere di Lione Klaus Barbie, l’ufficiale tedesco noto con il soprannome di “macellaio” o “boia di Lione”. Durante l’occupazione nazista della Francia è comandante della Gestapo. Ordina la deportazione di centinaia di ebrei e la tortura ed eliminazione fisica di molti patrioti francesi. Nel settembre 1944 brucia tutti gli archivi della Gestapo di Lione e fa uccidere un centinaio di possibili testimoni del suo operato. Riesce a fuggire e, dopo la guerra, partecipa ad attività di intelligence aiutando i servizi segreti americani e boliviani. Arrestato ed estradato nel 1983 in Francia, nel 1987 viene processato e condannato all’ergastolo.
More Stories
La Storia… nelquotidiano. 29 agosto
La Storia… nelquotidiano. 8 agosto
La Storia… nelquotidiano. Il 9 maggio
Centenario della nascita di don Lorenzo Milani: col drone sulla scuola di Barbiana
La Storia… nelquotidiano. 22 marzo