
Poco è importato non vedere le stelle, a brillare è stata certamente Poggibonsi. Giovedì sera, nella notte delle stelle cadenti, tutti armati di bicchiere al collo e chiacchiera facile, via a girare per piazza Berlinguer alla scoperta del vino migliore in occasione di Calici di Stelle.
Erano presenti ben 200 etichette diverse e 50 aziende, toscane e non. Dai vini più beverini a quelli più sofisticati, dai rossi ai bianchi. Tutti i partecipanti hanno apprezzato il clima che si respirava in paese, anche in una piazza dentro le mura che ha fatto quasi dimenticare la frescura del Cassero.
Questo grazie in particolare alla professionalità e gentilezza dei sommelier della Fisar ben disposti a condividere la loro passione con i più curiosi.
In piazza, oltre ai banchi di assaggio, erano presenti anche alcune postazioni food. Il tutto accompagnato da un sottofondo musicale di giovani talentuosi in grado di intrattenere e coinvolgere le persone presenti. A questo si è sommato un piacevole momento Karaoke improvvisato da un gruppo di giovani turisti stranieri. Che da un lato reggevano il calice di vino e dall’altro il microfono.
Insomma ancora una volta Calici di stelle è stato un grande successo. Tanta bella gente, bel clima, bella musica e buon vino per una piacevole serata che per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Nazionale della città del Vino e il Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Fisar Siena Valdelsa hanno organizzato in centro a Poggibonsi.
Simona Amatore
More Stories
Firenze gioca 100 anni di giochi con Dreoni
Certaldo, una serata di solidarietà e divertimento con “Fiorentini al mare”
Laura Comi (Italia Nostra), dalla Francigena al Tubone
Siena, nel weekend apertura straordinaria di Sant’Agostino
Badesse: possibili disagi per il traffico nella giornata di Domenica 24 Settembre