In via precauzionale è stato chiuso per il terremoto il cimitero di Poggibonsi. La decisione presa in seguito alla violenta scossa di magnitudo 3.7 che si è verificata oggi alle 12.19 fra la località San Giorgio e Poggio di Macericca.
I tecnici dell’amministrazione comunale di Poggibonsi hanno concluso una prima verifica sulle scuole materne e asili nido. Sono ancora aperti e ospitano bambini senza rilevare alcuna criticità.
Nelle scuole medie e all’Istituto Roncalli gli esami di terza media e di maturità sono continuati tranne nei momenti della scossa quando gli edifici sono stati evacuati. Al Roncalli alcuni studenti hanno chiedo di poter effettuare l’esame orale all’aperto.
Chiuso per tutto il pomeriggio, invece, il cimitero comunale per permettere una verifica che sarà effettuata già nelle prossime ore. Il cimitero è una struttura vecchia. E sono in corso anche lavori edili. Quindi questa la motivazione della chiusura precauzionale in seguito al terremoto.
Complessivamente non sono stati riscontrati danni di alcun tipo, né criticità particolari. Tuttavia la situazione è monitorata di concerto con forze di polizia, vigili del fuoco protezione civile e le altre istituzioni preposte.
Quella di oggi la seconda scossa che si verifica nel giro di qualche anno nella stessa zona. Era il 2018 quando tra Cortine e Prummiano, oggi nel Comune di Barberino Tavarnelle si verificò un terremoto di intensità 2.5.
More Stories
Mercatini, negozi aperti ed eventi per il secondo fine settimana con La Via Maestra del Natale
Contrattazione decentrata a Poggibonsi. La Cisl unico sindacato al tavolo perché rispetta il proprio mandato
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per lo shopping durante le festività
De André al Museo Archeologico Monteriggioni: il bellissimo concerto dei Princesa Quintet
Serata–concerto al Sonar, Alessandro Grassini presenta “Il Quarto vuoto”