12 Settembre 2025

Icona Meteo 27 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Giovani in scena: la musica della scuola di Poggibonsi al Teatro del Silenzio

Giovani in scena: la musica della scuola di Poggibonsi al Teatro del Silenzio

Tre Valli in Musica: le associazioni musicali di Val d’Elsa, Val di Cecina e Valdera, si incontreranno sabato 13 settembre, dalle 18 a mezzanotte, a Lajatico, nel Teatro del Silenzio creato da Andrea Bocelli con Alberto Bartalini.

Un progetto corale di musica, danza, moda e arte, costruito e realizzato dai ragazzi di diversi sodalizi e patrocinato dalla Regione Toscana.

Anche il Coro della Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi diretta da Ivan Morelli si esibirà in questo importante evento che vede coinvolti ben diciassette comuni compresi tra le province di Siena, Pisa, Livorno e Grosseto.

“Abbiamo selezionato due allievi che scrivono canzoni mentre altri due si sono uniti a loro come arrangiatori - spiega il direttore Ivan Morelli, ideatore del progetto -. Abbiamo quindi aperto un laboratorio di arrangiamento e informatica musicale espressamente per loro quattro nella prima settimana di settembre, arrangiando due brani originali e una cover. La settimana successiva è stata dedicata alla formazione dell'Orchestra Pop della scuola. Fino a sabato, giorno del concerto, ogni mattina vengono fatte le prove per studiare i tre brani usciti dal primo laboratorio. L’orchestra è diretta da Edoardo Daidone”.

I due brani originali sono “In una scatola” e “Nabatieh”. Il primo è stato scritto e arrangiato da Lucrezia Giovannetti. Il testo, un dialogo tra pensieri ed emozioni, tra forza e fragilità, che porta a far emergere le insicurezze che ognuno di noi custodisce dentro sé, si trasforma ben presto in un flusso di coscienza che diviene un messaggio di libertà realizzata attraverso la musica. 

“Nabatieh”, scritto e arrangiato da Pietro Calabrese, ci conduce direttamente dentro all’attuale conflitto israelo-palestinese, attraverso il dolore di questa città libanese, sessanta chilometri a sud di Beirut, teatro di bombardamenti. 

L’esibizione degli allievi e delle allieve della Scuola di Musica di Poggibonsi avrà una chiusura corale e piena di energia. Per il gran finale è stata infatti scelta “Hey Jude” dei Beatles, arrangiata dagli allievi Daniel Morelli e Fausto Monte.

Il progetto che si concretizzerà sabato sera sul magico palco del Teatro del Silenzio ha visto la partecipazione di ben trenta tra i migliori allievi della scuola. Tutti loro hanno lavorato in queste prime due settimane di settembre a laboratori di song writing, arrangiamento, informatica musicale e musica d’insieme, proprio per realizzare nei minimi dettagli l’esibizione di Lajatico.

In particolare, sono stati selezionati: due cantautori, quattro arrangiatori, tre vocalist, il Coro di Voci Bianche HB White Voice, tre pianisti, sei violinisti, quattro violoncellisti e una band, tutti diretti da Edoardo Daidone.

L’iniziativa è realizzata grazie al bando "Siete Presente. Giovani e associazionismo. Edizione 2025”, a valere sul progetto “Giovanisì crescere nel presente”, promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana - Giovanisì, in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della presidenza del Consiglio dei Ministri e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra

Per info e prenotazioni prolocotrevalli@gmail.com, 348 6945309 o 328 5618039.

© Riproduzione riservata.
Condividi: