07 Settembre 2025

Icona Meteo 27 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Empoli, Marcia della Pace, da piazza Farinata a Monterappoli: grande partecipazione

Empoli, Marcia della Pace, da piazza Farinata a Monterappoli: grande partecipazione

La terza edizione della Marcia della Pace organizzata dal Circolo Arci Monterappoli, patrocinata dal Comune di Empoli, rappresentato in corteo dal sindaco, dal Gonfalone civico sorretto dal gonfaloniere, insieme a assessore e assessori della Giunta e realizzata con la collaborazione associazione Il Torrino, Anpi Empoli, Comitato Empoli per la Pace, Spi Cgil, Auser, Parrocchia dei Santi Giovanni e Lorenzo è stata molto partecipata dalla comunità. Presenti alla manifestazione anche sindaci di Comuni limitrofi e altre autorità istituzionali.

In centinaia si sono dati appuntamento in piazza Farinata degli Uberti, intorno alla fontana del pampaloni. La grande bandiera lunga 15 metri è stata esposta sul sagrato della Collegiata di Sant’Andrea. Prima di mettersi in marcia i più piccoli sono stati impegnati in laboratori allestiti per l’occasione a tema Pace. Poi, tutti in cammino. In salita, verso Monterappoli.

Famiglie intere, tanti giovani, tanti pensieri, tante vite erano tutte lì. Portavano orgogliosi la grande bandiera a strisce colorate, simbolo della marcia per far sentire, forte, che anche Empoli è scesa in piazza perché è e sarà sempre una città di pace e per la pace e si mobilita per chiederla e dire basta alle atrocità che stanno avvenendo a Gaza per le quali non è più possibile restare inermi.

Il sindaco del Comune di Empoli, pochi giorni fa, ha annunciato alla città che nel primo Consiglio comunale di settembre sarà portata all’attenzione dell’assemblea una delibera di Giunta che ufficializzerà il riconoscimento dello Stato della Palestina, del suo popolo.

 

A Monterappoli le sue parole sono state di ringraziamento a tutti i soggetti promotori e a chi ha sostenuto e reso possibile questa importante iniziativa, alla quale il Comune ha collaborato con convinzione perché diventasse il momento in cui tutta la città e tutto il territorio chiedessero insieme la pace.

 

La serata è proseguita con gli interventi delle associazioni: per il Circolo Arci Monterappoli ha parlato Alessandro Pannocchi, che ha ribadito come questa marcia e l’impegno del circolo e della casa del popolo in questa sua terza edizione fossero soprattutto l’occasione per chiedere azioni concrete per fermare ciò che sta accasando a Gaza e in tutto il territorio palestinese; per l’Arci Empolese Valdelsa la presidente Valentina Papale ha sottolineato quanto sia importante l’impegno del circolo e della nostra associazione tutta per sostenere ogni iniziativa dal basso, ribadendo che la marcia è anche l’azione della nostra città a sostegno della Global Sumud Flottilla, in viaggio in mare proprio in questi giorni in direzione Gaza.

 

Sara per Empoli per la Pace ha salutato le famiglie Gazawi presenti nel nostro territorio e che hanno partecipato ben volentieri alla marcia.  

Per le associazioni della frazione di Monterappoli sono intervenuti don Servais per la parrocchia di Monterappoli e Cristina Billeri per l’associazione Il Torrino, la quale ha raccontato il lavoro portato avanti dalle volontarie della associazione e che per questa importante occasione hanno realizzato all’uncinetto un’installazione simbolo di pace.

A chiudere gli interventi, l’Auser con Donato Petrizzo, che ha parlato di quanto importante sia l’impegno quotidiano per chiedere la pace e Silvano Pini per lo Spi-CGIL, in chiusura, ha detto quanto la Pace oggi non possa significare altro che fare tutto quello che è in nostro potere per chiedere il riconoscimento dello stato di Palestina e sostenere la popolazione di Gaza. 

© Riproduzione riservata.
Condividi: