NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

31 Agosto 2025

Icona Meteo 25 °C Poche nuvole

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Cultura

Nel fiume Merse, ‘il mare di Brenna’, i cartelli artistici del fabbro Alessio Trecci

Nel fiume Merse, ‘il mare di Brenna’, i cartelli artistici del fabbro Alessio Trecci

Il Sindaco Gugliotti: “Ringrazio di cuore Alessio per queste straordinarie creazioni che aggiungono un tocco di raffinatezza all’armonia del contesto”.

Torrita di Siena, arrivano le giornate di Ghino di Tacco

Torrita di Siena, arrivano le giornate di Ghino di Tacco

Dall’11 al 14 settembre 2025 sono in calendario “Le Giornate di Ghino di Tacco”, un evento tutto nuovo, dedicato al leggendario brigante nato a metà del XIII secolo nel Castello de La Fratta

Dal folk irlandese alle sonorità dei mariachi messicani: il Parco Sculture incontra i suoni del mondo

Dal folk irlandese alle sonorità dei mariachi messicani: il Parco Sculture incontra i suoni del mondo

Due nuovi appuntamenti con i Concerti al Tramonto: il 12 agosto i Mariachi el Magnifico de Florencia, il 19 agosto i LOSTinFolk con un viaggio musicale dall’Irlanda ai Balcani

Monteriggioni Estate: tra archeologia, jazz e canzone d’autore

Monteriggioni Estate: tra archeologia, jazz e canzone d’autore

Monteriggioni Estate prosegue la sua programmazione estiva con una sesta settimana ricca di emozioni e appuntamenti di rilievo.

Empolese Valdelsa, ex Cinema La Perla: diventerà un polo culturale e sociale per i giovani

Empolese Valdelsa, ex Cinema La Perla: diventerà un polo culturale e sociale per i giovani

Va avanti il percorso che porterà l'ex Cinema La Perla di Empoli a diventare un polo dedicato ai giovani Under 35 con apertura continua durante l'anno.

Monteriggioni e Università uniti per Abbadia a Isola: un accordo quadriennale per ricerca, formazione e inclusione

Monteriggioni e Università uniti per Abbadia a Isola: un accordo quadriennale per ricerca, formazione e inclusione

Un ponte tra il mondo accademico e la comunità locale, un laboratorio a cielo aperto per formare le nuove generazioni di archeologi e un centro propulsore di conoscenza e inclusione sociale