10 Settembre 2025

Icona Meteo 19 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Barberino Tavarnelle, grande successo della “Biblioteca a cielo aperto”

Barberino Tavarnelle, grande successo della “Biblioteca a cielo aperto”

Barberino Tavarnelle, 9 settembre. Un ‘salotto’ in piazza pieno di libri e amore per la lettura ha animato e arricchito l’estate di Tavarnelle Val di Pesa. “Biblioteca a cielo aperto”, il progetto culturale realizzato dal Comune di Barberino Tavarnelle, con il contributo del Consiglio regionale della Toscana, ha riscosso un grande successo. L’iniziativa, ideata con l’intento di mettere al centro la cultura del libro nel corso dell’estate e aprire le porte della biblioteca comunale “Ernesto Balducci” al territorio, ha stimolato e favorito partecipazione, interesse e curiosità.

Tanti gli appuntamenti del cartellone che si sono susseguiti in forma sperimentale in piazza Matteotti e tra le sale della storica struttura recentemente rinnovata tra cui aperitivi letterari, organizzati in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale “Di Bottega in Bottega”, presentazioni di libri incentrati in gran parte sui percorsi di donne coraggiose che hanno lottato per la libertà e lasciato un segno nella storia, letture e laboratori per i più piccoli a cura dei volontari e delle volontarie Nati per Leggere e in collaborazione con il Cinema Olimpia e altri progetti che hanno trovato ampio consenso da parte dei più giovani quali “Bibliotecario per un giorno”, “Biblioinfluencer” e un laboratorio di inglese attraverso brani drammaturgici rivolto agli studenti della secondaria di secondo grado condotto da John Pitonzo.

E’ stata particolarmente apprezzata l’iniziativa che si è tenuta ieri e ha visto protagonista l’associazione “Noi per voi”, presieduta da Sergio Aglietti, che ha aderito al progetto del Comune attraverso la consegna di voucher per l’acquisto di libri a 20 ragazzi e ragazze che hanno partecipato, in qualità di volontari e volontarie, con entusiasmo alle iniziative “Bibliotecario per un giorno” e “Biblioinfluencer”. Per il sindaco di Barberino Tavarnelle è stato il primo passo di un’importante collaborazione avviata dal Comune con l’associazione “Noi per voi”, finalizzata a riconoscere e premiare l’impegno dei giovani che hanno mostrato passione per il mondo della lettura con i voucher della Giunti Editrice.



Il progetto “Una Biblioteca a cielo aperto” continuerà per tutto il mese di settembre ad offrire nuove esperienze di conoscenza intorno alla cultura letteraria contemporanea. L’iniziativa prosegue il 12 settembre alle ore 17.30 con un appuntamento per giovani lettrici e lettori. Si tratta dell’evento “La Storia a merenda” e consiste nella presentazione degli albi illustrati per ragazze e ragazzi Preistoria e Medioevo della Collana "Storie nella Storia. Altri sguardi, nuovi racconti", editi dalla casa editrice Settenove. I testi si propongono di ricostruire la storia da un nuovo punto vista, quello delle donne insieme alle storiche Isabelle Chabot, Paola Guglielmotti e Elisabetta Serafini.
 
Il ciclo di pomeriggi culturali propone il 19 settembre alle ore 18 la presentazione del libro “Iris Verzari, una biografia partigiana” con la partecipazione dell'autrice Sandra Bellini e si conclude il 26 settembre alle ore 18 con l’evento che illustrerà il volume “Zona Rossa” di Roberto Satolli e Gino Strada, alla presenza di Gina Portella Direttore medico di Emergency. Questi ultimi due appuntamenti saranno moderati da Cinzia Dugo, Ufficio Stampa dell’Unione comunale del Chianti fiorentino. La cittadinanza è invitata a partecipare.

© Riproduzione riservata.
Condividi: