NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

25 Agosto 2025

Icona Meteo 25 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Siena: Ztl, aggiornato il regolamento per i permessi di accesso e circolazione

Siena: Ztl, aggiornato il regolamento per i permessi di accesso e circolazione

La Giunta comunale di Siena, riunitasi oggi, lunedì 25 agosto, ha approvato l’aggiornamento del disciplinare per il rilascio dei permessi di accesso e circolazione nella Zona a Traffico Limitato, su proposta dell’assessore alla mobilità Enrico Tucci.

 L’atto recepisce in toto le modifiche intervenute negli ultimi mesi sia nella gestione dei servizi digitali dell’Ente, adeguati dal 2024 alle linee guida del Pnrr per migliorare l’esperienza del cittadino, sia nell’assetto della Ztl, con l’incremento dell’offerta di sosta per i residenti di Camollia nel parcheggio “Le Fonti di Pescaia” e con l’estensione della disciplina della Zona Y storica a ulteriori strade del centro storico.

Con questo aggiornamento – spiega l’assessore Enrico Tucci – proseguiamo nel percorso di semplificazione e chiarezza delle regole, in coerenza con gli obiettivi di digitalizzazione dei servizi pubblici e con le esigenze di vivibilità del centro storico”.

 Con l’aggiornamento è stata inoltre prevista una semplificazione del testo del disciplinare attraverso l’eliminazione di alcune tipologie di permessi non più utilizzate da tempo. Sono stati ribaditi l’obbligo di utilizzo del disco orario per le soste a tempo limitato e un adeguamento dei provvedimenti sanzionatori accessori, a maggiore garanzia del rispetto delle regole di accesso e circolazione.

Il nuovo disciplinare garantisce a cittadini, operatori e visitatori una lettura immediata e aggiornata delle norme vigenti, riassunte anche in uno schema dedicato alle tariffe approvate. Le richieste e i rinnovi dei permessi possono essere effettuati tramite i servizi online del Comune di Siena con identità digitale (Spi, Cie o Cns), oppure presentati al servizio tecnico-amministrativo della Polizia Locale e agli sportelli di Sigerico.

 Il disciplinare aggiornato è consultabile sul portale del Comune di Siena (www.comune.siena.it).

 

 

© Riproduzione riservata.
Condividi: