NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

01 Settembre 2025

Icona Meteo 24 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

San Casciano: in cammino verso le ‘Meraville’ del Chianti

San Casciano: in cammino verso le ‘Meraville’ del Chianti

Festa del Volontariato sancascianese: una “Meraville” per 800 esploratori a caccia di emozioni e sorrisi. A passo lento e soprattutto con il cuore aperto e il desiderio di condividere un’esperienza unica. Mai come quest’anno la camminata nella storia e nella natura, organizzata dal gruppo di volontari nell’ambito della rassegna di musica e solidarietà in programma fino al 7 settembre al Parco del Poggione, era riuscita ad incurvare gli angoli della bocca di un numero così elevato di partecipanti, tra cittadini, visitatori, amici a quattro zampe e appassionati di cammini, socialità, bellezze ambientali e culturali, provenienti da tutta Italia.  L’iniziativa è stata curata da Tiberio Maestrini e Niccolò Bartalini.

“Meraville”, la passeggiata ludico-sportiva tra vigne, sentieri, strade bianche ed alcune delle dimore storiche più pregiate del territorio, come le cinque ville rinascimentali Villa Le Corti, Tenuta Poggio Torselli, Borgo Machiavelli, Villa Vrindravana e Villa Casavecchia, che hanno aperto i loro spazi interni e i giardini monumentali al passaggio dei partecipanti, ha conquistato ancora una volta tutti, grandi e piccini. “E’ una formula che vince – hanno dichiarato gli organizzatori - perché fatta di un rituale che sa di un tempo lontano, quando per inseguire una verità, cercare una certezza nascosta dentro di noi, si stabiliva una connessione, un contatto con la natura e camminando si riusciva forse a trovarla”. “Con “Meraville” abbiamo scoperto angoli e scorci inediti, - continuano – abbiamo respirato i profumi della campagna che si prepara ad accogliere la stagione della vendemmia, ci siamo riempiti gli occhi con la bellezza impareggiabile che possono offrire colline e paesaggi mozzafiato del Chianti, abbiamo scelto di godere ogni momento e gioire insieme, in forma collettiva attraverso lo yoga della risata in mezzo al bosco”. E’ stata questa una delle novità dell’edizione 2025 della passeggiata che ha registrato il dato record in termini di partecipazione. L’iniziativa ha previsto infatti una doppia sosta guidata da esperte nel bosco di Villa Casavecchia che ha proposto esercizi di yoga, basati sulla respirazione e sulla pratica della risata che dona benessere psicofisico alle persone.

Gli 800 camminatori che hanno aderito ai tre diversi percorsi di proposti per tutti i livelli (10 km, 13 km e 17 km), sono partiti dal Parco “Dante Tacci” e arrivati alla fine della mattinata nella stessa area, accolti dallo staff dei volontari dell’area gastronomica e bar della festa. Il sindaco di San Casciano ha evidenziato il valore sociale dell’evento che, giunto alla settima edizione, ha raccolto l’adesione di centinaia di persone offrendo la possibilità di vivere un’esperienza intensa che crea stupore e conoscenza, intreccia cultura, natura e movimento nell’incanto del paesaggio del Chianti, un percorso sensoriale che risveglia il bagaglio emotivo di ogni persona, a qualunque età. Si ringrazia per la collaborazione preziosa e la presenza lungo il tragitto dei volontari e delle volontarie della Racchetta, della Protezione civile, e i ciclisti del gruppo Scatenati.

Tutte le informazioni e i dettagli del programma della festa sono disponibili on line: Festa del Volontariato Sancascianese su Fb, Instagram.

© Riproduzione riservata.
Condividi: