“Conosciamoci attraverso il cibo” con una cena di quartiere in centro storico. La cena si svolgerà domenica 26 ottobre con un evento che inizierà dalle 17 in piazza Rosselli come momento di condivisione nato dai laboratori di cucina interculturale che hanno fatto incontrare persone e culture diverse. Un’azione che rientra nel progetto “Riempire i Vuoti” che si articola in tante iniziative diverse e collegate.
“Trasformare luoghi della città, coinvolgere le persone nel racconto e nel ricordo, animare con le occasioni di incontro fondi chiusi che sono stati messi a disposizione, usare il cibo come linguaggio di comunicazione e conoscenza - dice la sindaca Susanna Cenni - Sono tutti elementi di questo progetto che parla di comunità, memoria, identità, coesione”. “Un progetto che parla tanti linguaggi – dice l’assessore alla Partecipazione Filippo Giomini - La street art in vicolo Ciaspini e in vicolo del Mercato, l'apertura della mostra sulla storia della città nata dal coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine e allestita in spazi sfitti messi a disposizione. La prossima cena di quartiere. Tutti modi per mettere in dialogo luoghi, culture, generazioni diverse”.
Ed ecco che domani, giovedì, dopo il laboratorio di cucina che si è svolto nelle scorse settimane si svolgerà la cooking class che sarà preludio dell’appuntamento culinario di domenica 26 ottobre. La partecipazione alla cena è libera e gratuita fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessario inviare una mail con nome e cognome a riempireivuoti@comune.
Nel frattempo è aperto l’Atelier di Comunità nei locali sfitti in fondo a via Maestra messi a disposizione dal proprietario. L’Atelier ospita diverse attività e la mostra “Trame di memoria - Poggibonsi com'era”, un viaggio nel passato della città che nasce dalle memorie raccolte dai cittadini e le cittadine attraverso fotografie, dipinti, oggetti e racconti. La mostra sarà implementata con altri materiali che si stanno aggiungendo e che possono ancora essere messi a disposizione scrivendo alla mail riempireivuoti@comune.
Orari di apertura dell’Atelier di Comunità
Sportello antiviolenza. I martedì (21 e 28 ottobre e 4 novembre) dalle 10 alle 12 aperto lo sportello informativo del Centro Antiviolenza Donne Insieme Valdelsa (donneinsiemevaldelsa@gmail.
‘Il filo condiviso’. Mercoledì 22 ottobre e lunedì 27 ottobre laboratorio di uncinetto a cura di Valdelsa Donna (info@valdelsadonna.org).
Laboratori per bambini. Giovedì 23 ottobre, giovedì 28 ottobre e lunedì 3 novembre dalle 15 alle 18 laboratorio aperto per bambini e adolescenti a cura di Culture Attive (cultureattivecoopsociale@
Mostra “Trame di memoria”. Tutti i fine settimana fino al 9 novembre il sabato dalle 10 fino alle 13 e dalle 16 alle 20, la domenica dalle 16 alle 20. La mostra è visitabile durante le attività laboratoriali ospitate dall’Atelier.