Empoli
Pozzale e Casenuove, tanti interventi programmati: il futuro della Farfalla è green
La partecipata assemblea di Pozzale e Casenuove di ieri, martedì 21 ottobre 2025, rientra nell'ambito degli ultimi incontri legati al Piano Frazioni e Quartieri, che volgerà al termine con l'appuntamento di Cascine-Carraia giovedì 23 ottobre alla scuola 'Carlo Rovini' di Cascine alle 21.
Nonostante l'assemblea di Pozzale e Casenuove abbia incentrato il proprio focus sul piano della viabilità, il sindaco di Empoli in apertura dell'incontro ha spiegato alla platea quali sono i tanti interventi in programmazione per le due frazioni a Sud della città.
Da programma di mandato per le due frazioni erano inseriti i seguenti punti
- Sistemazione della sosta al campo sportivo Caciagli - Completata la segnaletica orizzontale
- Rafforzamento del rapporto fra Pozzale e il premio Pozzale - La menzione 'Vera Viti', all'interno del Premio Pozzale-Luigi Russo, sarà organizzata proprio nella frazione, secondo le parole del sindaco
- Aprire qui un URP di prossimità nell'ex scuola di Casenuove - Programmato nel 2026-2027 all'interno della ex scuola di Casenuove, che per questo inverno ospiterà ancora l'emergenza freddo
- Aprire qui un URP di prossimità nell'ex scuola di Casenuove - Programmato nel 2026-2027 all'interno della ex scuola di Casenuove, che per questo inverno ospiterà ancora l'emergenza freddo
I seguenti punti invece fanno parte della sezione viabilità affrontata con i tavoli tematici: Realizzazione della pista ciclabile da Casenuove fino ad Empoli, riorganizzazione della viabilità interna alla frazione per garantire maggiore sicurezza, realizzare la pista ciclabile “della Valdorme” da Empoli fino a Martignana, riordino della viabilità su via Valdorme
Tanti altri i punti realizzati o programmati per i prossimi anni
Tanti altri i punti realizzati o programmati per i prossimi anni
- Asfaltatura via Val d'Orme a Casenuove - Completato
- Illuminazione ingresso via Poggio Piedi – Completato due punti luce installati
- Parco di Pozzale con nuova area gioco - Iniziativa finanziata con la manovra di bilancio di giugno 2025, dove sono stati stanziati 250mila euro per alcuni parchi cittadini. Entro l'anno ci sarà l'affidamento dei lavori, con l'acquisto dei giochi già completato.
- Asfaltatura via Sottopoggio per San Donato e via Montanelli - Programmata per il 2026, interventi attesi per due strade che ne hanno bisogno
- Rifacimento giardino di fronte al circolo Arci - Programmato per il 2026
- Parco di Pozzale con nuova area gioco - Iniziativa finanziata con la manovra di bilancio di giugno 2025, dove sono stati stanziati 250mila euro per alcuni parchi cittadini. Entro l'anno ci sarà l'affidamento dei lavori, con l'acquisto dei giochi già completato.
- Asfaltatura via Sottopoggio per San Donato e via Montanelli - Programmata per il 2026, interventi attesi per due strade che ne hanno bisogno
- Rifacimento giardino di fronte al circolo Arci - Programmato per il 2026
- Parco di Casenuove con nuove sedute, sistemazione dei giochini e cartellonistica d'area - Programmati al 2027, i giochi sono meno ammalorati di altri luoghi della città
- Asfaltatura via Val d'Orme tratto interno - Programmata per il 2026
- Asfaltatura via Val d'Orme tratto interno - Programmata per il 2026
- Sistemazione campo sportivo di Pozzale - Programmata per il 2027-2028, il campo comunale è uno dei pochi che ha margine di essere esteso perché ha del terreno libero nei pressi. Nel frattempo si lavora per la sostituzione dei corpi illuminanti per favorire il risparmio energetico.
EX CAVA FARFALLA
Ci sono novità per l'annosa questione dell'ex cava Farfalla. Il sindaco nella riunione di ieri ha annunciato che la proprietà ha intenzione di realizzare un investimento per dismettere l'area e realizzare al suo posto un parco fotovoltaico. Non è secondario il nodo dell'amianto da dismettere. I lavori, secondo quanto detto appunto dalla proprietà, sarebbero programmati tra il 2026 e il 2028. L'amministrazione comunale si è fatta carico di chiedere che una parte dell'area (zona Sciabolino) venga predisposta a parcheggio pubblico, necessario per i residenti e le attività di zona. Il tema è da affrontare con massima attenzione e seria concretezza dato che parliamo di un'ex cava da rigenerare.