NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

25 Agosto 2025

Icona Meteo 27 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Scuola, Montespertoli ascolta i cittadini: un questionario per il trasporto pubblico locale

Scuola,  Montespertoli ascolta i cittadini: un questionario per il trasporto pubblico locale

L’Amministrazione Comunale di Montespertoli ha deciso di raccogliere attraverso un questionario online le necessità e le segnalazioni relative al trasporto pubblico locale in vista dell’inizio delle lezioni dell’anno scolastico 2025/2026.

Il periodo nel quale iniziano le lezioni è tra quelli più critici per il trasporto pubblico locale e abbiamo reputato necessario raccogliere in via preventiva le necessità degli studenti in modo da poterle sottoporre al gestore del servizio Autolinee Toscane e agli enti preposti come la Città Metropolitana di Firenze e la Regione.

Gli interessati potranno compilare il modulo al seguente link https://forms.gle/4TmCW6tBUv1g9X3p6 entro il 1 settembre, tutte le richieste pervenute saranno discusse poi in una riunione insieme a tutti i comuni dell’Empolese Valdelsa.

In un sistema complesso come quello del nostro territorio con studenti che si dirigono verso i tre poli di istruzione superiore di Firenze, Empoli e Castelfiorentino serve poter ottimizzare tutto il servizio ed è essenziale quindi avere dati aggiornati sulle necessità e sugli orari. Mi auguro che il questionario sia preso in considerazione da molte famiglie in modo che arrivino molte risposte.” commenta l’Assessore al trasporto pubblico Paolo Vignozzi.

Con l’inizio delle lezioni tornerà attivo l’orario invernale e questo, visto il numero superiore di corse rispetto all’estivo, sarà un sollievo anche per tanti pendolari, proprio su questi ultimi e sui turisti l’Amministrazione vuole concentrare I prossimi sforzi.

Il Comune di Montespertoli finanzia già una serie di corse con 24.000 € l’anno e questo lo ha fatto per ridurre il taglio di km imposto dalla gara regionale. Ci siamo attivati sia per chiedere che durante l’estate non vengano tagliate alcune corse utili a turisti e pendolari, ci è però stato chiesto un ulteriore contributo di 20.000 € che non abbiamo modo di finanziare in questo momento nel bilancio e ci siamo attivati per trovare economie o finanziamenti da altri enti. Il trasporto pubblico locale è democrazia perchè consente a tutti di spostarsi e vivere nella società.” conclude il Sindaco Alessio Mugnaini.

© Riproduzione riservata.
Condividi: