23 Ottobre 2025

Icona Meteo 15 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Commemorazione Santi e defunti: al cimitero comunale con la navetta gratuita grazie a SintesiMinerva e alla Misericordia di Empoli

Commemorazione Santi e defunti: al cimitero comunale con la navetta gratuita grazie a SintesiMinerva e alla Misericordia di Empoli

 In occasione della commemorazione di Ognissanti e della ricorrenza dei defunti, in programma sabato 1 e domenica 2 novembre, raggiungere il cimitero comunale di Sant’Andrea a Empoli sarà quest’anno più semplice, grazie alla collaborazione tra la cooperativa sociale SintesiMinerva di Empoli e la Misericordia di Empoli.

 

Per la prima volta sarà attivo un bus navetta completamente gratuito che collegherà le frazioni con il cimitero comunale. Ogni corsa può trasportare fino a otto persone: il servizio è pensato in particolare per anziani, persone con disabilità e cittadini che hanno difficoltà nello spostarsi in autonomia. In dettaglio sono in programma quattro corse di andata e ritorno per ciascuna giornata: due al mattino e due nel pomeriggio, sia sabato 1 sia domenica 2 novembre, per un totale di 64 posti disponibili.

Ogni corsa terminerà al cimitero comunale di Sant’Andrea, dove è prevista una sosta di circa un’ora, così da consentire ai passeggeri di rendere omaggio ai propri cari prima del rientro. All’arrivo al cimitero gli operatori di SintesiMinerva saranno a disposizione per assistere chiunque necessiti di supporto. Il servizio prevede due linee: una dedicata alle frazioni situate a est e una a quelle a ovest, con diverse fermate intermedie lungo il percorso verso il cimitero. I punti di raccolta sono stati individuati in accordo con l’amministrazione comunale di Empoli. Chi fosse interessato può prenotare il servizio contattando il numero 0571 536040 e specificando la sosta desiderata.

Qui sotto il dettaglio delle fermate e orari in programma sabato e domenica.

 

MATTINO

 

Tratta Ovest / Andata

ore 9.20 Stazione

ore 9.30 Pontorme (parcheggio istituto comprensivo Empoli Est via Liguria)

ore 9.40 Avane (chiesa San Jacopo)

ore 9.50 Santa Maria (piazzetta fronte chiesa Santa Maria a Ripa)

ore 10.00 Arrivo al cimitero

Tratta Ovest / Ritorno

ore 11.30 Partenza dal cimitero

ore 11.40 Stazione

ore 11.50 Pontorme (parcheggio istituto comprensivo Empoli Est via Liguria)

ore 12.00 Avane (chiesa San Jacopo)

ore 12.10 Santa Maria (piazzetta fronte chiesa Santa Maria a Ripa)

 

Tratta Est / Andata

ore 09.30 Ponte a Elsa (zona Esseclub/Elsasport)

ore 09.40 Monterappoli (campo sportivo)

ore 09.50 Casenuove (piazza via Fratelli Cairoli dietro Casa del popolo)

ore 10.00 Arrivo al cimitero

Tratta Est / Ritorno

ore 11.30 Partenza dal cimitero

ore 11.40 Casenuove (piazza via Fratelli Cairoli dietro Casa del popolo)

ore 11.50 Monterappoli (campo sportivo)

ore 12.00 Ponte a Elsa (zona Esseclub/Elsasport)

 

POMERIGGIO

 

Tratta Ovest / Andata

ore 14.20 Stazione

ore 14.30 Pontorme

ore 14.40 Avane

ore 14.50 Santa Maria

ore 15.00 Arrivo al cimitero

Tratta Ovest / Ritorno

ore 16.30 Partenza dal cimitero

ore 16.40 Stazione

ore 16.50 Pontorme

ore 17.00 Avane

ore 17.10 Santa Maria

 

Tratta Est / Andata

Ore 14.30 Ponte a elsa

Ore 14.40 Monterappoli

Ore 14.50 Casenuove

Ore 15.00 Arrivo al cimitero

Tratta Est/ Ritorno

ore 16.30 Partenza dal cimitero

ore 16.40 Casenuove

ore 16.50 Monterappoli

ore 17.00 Ponte a elsa

 

***

SintesiMinerva è una cooperativa sociale che promuove benessere e coesione attraverso la progettazione e la gestione di servizi dedicati alle persone e alle comunità locali. Le sue attività spaziano dall’orientamento al lavoro all’assistenza infermieristica, dai servizi amministrativi per la sanità a progetti culturali, sociali e abitativi diffusi sul territorio toscano. La cooperativa opera nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza, inclusione, legalità e sostenibilità, come testimoniano oltre dieci certificazioni ottenute. Nel solo 2024 ha registrato un fatturato di oltre 15 milioni e mezzo di euro e accolto 190 nuovi professionisti, raggiungendo così una squadra di oltre 700 dipendenti a giugno del 2025.

© Riproduzione riservata.
Condividi: