Scuola: al via con nuovi servizi potenziati ed interventi alla Carducci, Ciari e Pascoli in località Fiano
In vista della riapertura delle scuole, l’Amministrazione Comunale di Certaldo presenta il resoconto degli interventi effettuati durante l’estate ed alcune novità sui servizi che saranno introdotti per l’anno scolastico 2025/2026. L’obiettivo resta quello di garantire ambienti sicuri e funzionali, servizi accessibili e un sistema scolastico sempre più inclusivo.
“Quest’anno, l’apertura delle scuole assume un significato ancora più importante: dopo anni di attese e segnalazioni, sono finalmente stati completati interventi di manutenzione straordinaria che da tempo si rendevano necessari – conferma l’Assessore all’Istruzione ed Educazione Romina Renzi-.
Si tratta di opere fondamentali che riguardano la messa in sicurezza degli edifici, il miglioramento dell’accessibilità, e il rifacimento di spazi scolastici. Ci sono delle novità anche sui servizi di trasporto scolastico e servizio mensa, tenendo conto alcune esigenze delle famiglie. Abbiamo raccolto le istanze delle comunità e ci siamo assunti l’impegno di restituire dignità agli ambienti educativi dei nostri ragazzi. Gli interventi realizzati rappresentano un primo passo concreto per garantire a tutti il diritto a studiare in luoghi sicuri, accoglienti e funzionali."
GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE
Scuola Primaria “G. Carducci”: grazie ad un importante intervento di drenaggio, è stato riaperto e reso agibile il giardino esterno, precedentemente chiuso per motivi di sicurezza. I ragazzi torneranno a riappropriarsi così dello spazio esterno per i momenti di gioco e pausa durante le lezioni.
Inoltre, sono state chiuse le terrazze del piano terra con accesso diretto all'area verde, sono stati sistemati e messi in sicurezza i parapetti delle scale e della zona mensa, per aumentare la sicurezza complessiva degli spazi.
Scuola Primaria “G. Pascoli” in località Fiano: l’accesso alla scuola sarà direttamente collegata al parcheggio retrostante grazie all’
Inoltre, tutte le aule sono state completamente imbiancate grazie all’intervento e al tempo messo a disposizione dai volontari della neonata associazione “Pulitori Anonimi” che ha realizzato l’imbiancatura di tutte le aule e dei locali della scuola.
"Abbiamo iniziato quasi per caso, con l’unico intento di aiutare la nostra comunità raccogliendo i rifiuti abbandonati sul territorio – racconta il Presidente dell’Associazione Pulitori Anonimi-. Nel tempo siamo riusciti a coinvolgere decine di persone, diverse tra loro ma unite dallo stesso spirito di collaborazione.
Il nostro obiettivo era, ed è, dimostrare che quando c’è bisogno le persone sanno unirsi e aiutarsi a vicenda.
Qualche settimana fa abbiamo proposto all’Assessora Renzi di contribuire, con piccoli interventi, alla riqualificazione della scuola G. Pascoli di Fiano. Nel nostro piccolo ci siamo messi a disposizione, certi che anche gesti semplici possano avere un grande valore per la comunità. Ci teniamo a ringraziare la Dirigente e il personale scolastico per la disponibilità dimostrata e l’Assessora per la costante attenzione verso le scuole e le frazioni."
SERVIZI SCOLASTICI: LE NOVITA’
Trasporto scolastico: tra le principali novità vi è l’estensione del servizio scuolabus anche alle zone di campagna del comune di Certaldo, in zona Sciano, Loc. Creato, San Martino a Ninfoli, Paterno, Falisca e Ba
A luglio, la giunta comunale ha approvato un innovativo progetto in collaborazione con la Confraternita di Misericordia di Certaldo, denominato “Pulmino Amico”. Come funzionerà? Gli operatori e volontari
“È con piacere che accogliamo l’iniziativa del comune “Pulmino Amico” – ha dichiarato il Governatore della Confraternita della Misericordia di Certaldo Andrea Cambioni- è un modo anche questo per stare vicino al nostro paese e alle esigenze delle famiglie. Fra l’altro questo progetto si affianca all’organizzazione dei campi estivi per giovani organizzati quest’anno dalla Misericordia di Certaldo e che hanno riscosso molto successo.
Passata la necessaria fase di sperimentazione, siamo sicuri che anche questa attività risponderà positivamente alle attesa di tutti.”.
Assistenza educativa scolastica: il Comune di Certaldo metterà a bilancio risorse aggiuntive dedicate all’assistenza scolastica 1 a 1 per bambini con disabilità, al fine di garantire e far godere anche a loro il pieno diritto allo studio.
“Questo è un passo importante verso l’inclusione e l’
È in previsione anche un contributo per il trasporto di studenti con disabilità che vanno alle superiori - argomenta l'Assessora Renzi-.
È un progetto su cui stiamo lavorando e che cerca di supportare le famiglie in situazioni particolari di disabilità che hanno scelto di fare intraprendere una bella esperienza come lo studio in scuole superiori i propri figli che
necessitano di mezzi specializzati"
Servizio Pre-Scuola potenziato: sarà aumentato il personale dedicato per garantire accoglienza sicura e sorvegliata. L’orario di inizio del servizio pre-
Servizio mensa: come previsto dal programma elettorale, il Comune di Certaldo attiverà il servizio mensa in tempi rapidi rispetto all’inizio della scuola. In particolare, per la Scuola dell’infanzia e la Primaria la mensa sarà attiva a partire dal 22 settembre, mentre per la Scuola Secondaria di primo grado dal 29 settembre. Una scelta per venire incontro alle esigenze delle famiglie e ai ritmi quotidiani dei genitori che lavorano.
“Un anno scolastico all’insegna della sicurezza, dell’inclusione e della collaborazione a cui abbiamo lavorato da tempo – ha sottolineato l’Assessore Renzi. Con questi interventi e nuovi progetti, l’Amministrazione conferma l’impegno a favore della comunità scolastica, investendo su sicurezza degli spazi, qualità dei servizi e inclusione sociale. Particolare gratitudine è rivolta agli operatori comunali, alle associazioni locali, come Associazione Pulitori Anonimi, Associazione dei genitori e amici DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERTALDO, Confraternita della Misericordia, per il loro contributo concreto.
Con l’avvio del nuovo anno scolastico – ha concluso l’Assessore all’Istruzione ed Educazione del Comune di Certaldo- vogliamo esprimere tutta la nostra vicinanza e il nostro augurio agli studenti, alle famiglie, al personale docente e non docente, che ogni giorno contribuiscono a rendere la scuola un luogo di crescita, dialogo e futuro.