07 Novembre 2025

Icona Meteo 14 °C Pioggia leggera

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

“Trame di memoria”, ultimi giorni per la mostra sulla storia di Poggibonsi

“Trame di memoria”, ultimi giorni per la mostra sulla storia di Poggibonsi

Un viaggio nel passato della città, una raccolta di fotografie, dipinti, oggetti e racconti che nasce dalle memorie raccolte nell’ambito del progetto Riempire i Vuoti. Sono gli ultimi giorni per visitare la mostra “Trame di memorie - Poggibonsi com'era”. “Una mostra che nasce dal coinvolgimento di cittadini e cittadine di Poggibonsi – dice l’assessore alla partecipazione Filippo Giomini – Una mostra che nasce dai racconti, dalle storie, dai materiali messi a disposizione ma anche dalla partecipazione delle tante persone che in queste settimane sono passate a visitarla”.

La mostra “Trame di memorie” è aperta nei locali sfitti in fondo a via Maestra, messi a disposizione dal proprietario per ospitare l''Atelier di Comunità. Nella mostra sono raccontati alcuni dei temi più ricorrenti tra le persone intervistate nei mesi scorsi in seguito alla manifestazione d'interesse: i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, i momenti di convivialità e partecipazione, l’importanza del teatro e del gioco, le figure storiche delle impagliatrici e il ruolo del vino nello sviluppo della città, Via Maestra come luogo di incontro e commercio.
La mostra è stata perennemente implementata con materiali messi a disposizione giorno dopo giorno. Ha potuto contare sulla collaborazione di Mauro Minghi, Marco Panti, Paolo Burrini, Archivio fotografico Fiorentini, Sergio del Zanna, Amici di Poggibonsi e tanti cittadini e cittadine di Poggibonsi.

“Un mosaico di memorie collettive – dice Giomini – Grazie a tutti e tutte coloro che hanno partecipato. Ogni contributo è stato prezioso e invito chi ancora non l’ha fatto ad approfittare di questi ultimi giorni di apertura per un viaggio nella storia della nostra città”.

La mostra è aperta domani, sabato, dalle 10 fino alle 13 e dalle 16 alle 20 e domenica dalle 16 alle 20.
E’ stata realizzata nell’ambito del progetto Riempire i Vuoti, finanziato dalla Regione Toscana e che vede insieme Comune, ViaMaestra Centro Commerciale Naturale, Confesercenti, Confcommercio, Fondazione Elsa, Fondazione territori Sociali Altavaldelsa, Centro Anti Violenza Donne Insieme Valdelsa. La realizzazione del progetto è stata curata da Sociolab Società Cooperativa. Proseguirà con la definizione di un percorso di totem posizionato nelle vie del centro per raccontare la storia della città.

© Riproduzione riservata.
Condividi: