18 Ottobre 2025

Icona Meteo 14 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Finisce in un canalone di 100 metri per salvare il cane, tartufaio di Certaldo salvato dai vigili del fuoco (VIDEO(

Finisce in un canalone di 100 metri per salvare il cane, tartufaio di Certaldo salvato dai vigili del fuoco (VIDEO(

Pomeriggio di intensa attività e apprensione nel comune di Certaldo, in località Pogni di Sopra Marcialla, dove i Vigili del fuoco del comando di Firenze (distaccamento di Castelfiorentino) sono intervenuti in un'operazione di soccorso complessa e spettacolare.

L'allarme è scattato intorno alle 12:35 per un uomo che, durante la ricerca di tartufi, si è ritrovato in una situazione di pericolo estremo. Nel tentativo di recuperare il suo cane, sfuggitogli e finito in un ripido canalone, il tartufaio è sceso in una zona con un dislivello di circa 100 metri, rimanendo bloccato in un'area particolarmente impervia.

L'intervento aereo e di terra

Immediatamente, è stata inviata sul posto una squadra di terra che, dopo aver raggiunto la zona, ha proseguito il cammino attraverso la vegetazione e i pendii. I vigili del fuoco hanno raggiunto l'uomo in fondo al canalone, prestando i primi conforti e mettendolo in sicurezza in attesa del soccorso aereo.

Data l'inaccessibilità del luogo, è stato attivato Drago 125, l'elicottero del reparto volo di Cecina. L'aeromobile ha raggiunto l'area, effettuando una manovra di recupero che ha coinvolto sia l'uomo che alcuni Vigili del fuoco. Una volta riportati in zona sicura, il tartufaio è stato affidato al personale sanitario per le necessarie e rituali verifiche mediche.

La squadra Saf in azione per il acne

Nonostante il successo del salvataggio del padrone, le operazioni si sono prolungate per recuperare l'amico a quattro zampe. Impossibile il recupero del cane tramite elicottero a causa delle condizioni ambientali e della posizione dell'animale.

Dalla sede centrale è stato quindi inviato il carro Saf (Soccorso Alpino Fluviale), con personale specializzato per il soccorso su corda. Gli specialisti hanno allestito le manovre necessarie per raggiungere il fondo del canalone e recuperare il cane in totale sicurezza.

Le operazioni si sono concluse solo da poco, con il cane finalmente tratto in salvo e riconsegnato al suo padrone, mettendo fine a un pomeriggio di grande tensione e dimostrando, ancora una volta, l'alta specializzazione e l'efficacia del corpo dei Vigili del fuoco nelle missioni più difficili.

© Riproduzione riservata.
Condividi: