Incidente sulla A1 a Barberino del Mugello: mezzi pesanti coinvolti, autostrada bloccata e code chilometriche
Pomeriggio di passione e disagi sulla principale arteria autostradale italiana. Un grave incidente stradale ha paralizzato la circolazione sull’Autostrada A1 nel pomeriggio di oggi, mercoledì 15 ottobre. L'evento, che ha visto coinvolti più mezzi pesanti, si è verificato intorno alle 14,40 al chilometro 258 in direzione Nord (Milano), nel territorio del comune di Barberino del Mugello.
Vigili del fuoco in azione per estrarre il conducente
Immediato l'intervento dei vigili del fuoco del comando di Firenze, con il distaccamento di Barberino del Mugello giunto rapidamente sul luogo dell'incidente. Il sinistro, di notevole entità, ha richiesto un complesso intervento di soccorso tecnico.
Una delle operazioni cruciali ha riguardato l'estrazione di uno dei conducenti di un mezzo pesante, un uomo di 42 anni, rimasto incastrato all'interno del veicolo. Una volta liberato dalla squadra di soccorso, il ferito è stato immediatamente affidato alle cure del personale sanitario giunto sul posto per il trasporto in ospedale. È stato attivato anche l'elisoccorso Pegaso.
Circolazione A1 bloccata: code fino a 6 km
Le ripercussioni sul traffico non si sono fatte attendere, portando a una situazione di blocco totale della circolazione sul tratto interessato.
Secondo Autostrade per l'Italia l'incidente ha innescato una lunga coda che si estende per ben 6 chilometri tra le uscite di Calenzano e Aglio (km 255), con ripercussioni visibili fin dall'area tra Calenzano-Sesto Fiorentino e l'Allacciamento Sud A1/Direttissima.
Gli automobilisti in viaggio in direzione Nord, verso Milano, stanno affrontando disagi significativi. Al momento, il tempo di percorrenza del tratto in coda è stimato in 43 minuti, con un aumento di circa 27 minuti rispetto al normale transito. Si raccomanda massima prudenza e, se possibile, l'utilizzo di percorsi alternativi. Si attendono aggiornamenti sulla riapertura totale e il ripristino della normale viabilità.