01 Novembre 2025

Icona Meteo 17 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Storia... NelQuotidiano

Cuore Giallorosso: perché lo stadio di Poggibonsi si chiama ancora "I' Tondo"

Cuore Giallorosso: perché lo stadio di Poggibonsi si chiama ancora "I' Tondo"

Scopri perché l'impianto sportivo di Poggibonsi è conosciuto come "I' Tondo"

Lewis Hubbard, l'americano che sacrificò la vita per l'acqua: stele a Montemorli

Lewis Hubbard, l'americano che sacrificò la vita per l'acqua: stele a Montemorli

Domenica 19 ottobre alle 11 stele commemorativa a Montemorli, dove il giovane morì mentre cercava di disinnescare una mina vicino a un pozzo

Lacrime di giustizia a Pratale. Dopo 81 anni, il risarcimento per la strage nazifascista

Lacrime di giustizia a Pratale. Dopo 81 anni, il risarcimento per la strage nazifascista

 Sono lacrime di gioia e commozione per il riconoscimento che va oltre il valore meramente economico

11 settembre 2001: il giorno in cui il mondo cambiò

11 settembre 2001: il giorno in cui il mondo cambiò

Furono 2977 le vittime (esclusi i 19 dirottatori), oltre 6000 i feriti. L’11 settembre del 2001 è ricordato come il giorno del più grave attentato terroristico di sempre

I miei ricordi su Lovanio Rossi. Che non ho mai conosciuto

I miei ricordi su Lovanio Rossi. Che non ho mai conosciuto

La donazione dell’immenso patrimonio librario al Comune di Colle, riaccende l’attenzione sullo studioso, tra i massimi conoscitori di Vittorio Alfieri

«Ospitai Jan Palach prima che si desse fuoco a Praga»

«Ospitai Jan Palach prima che si desse fuoco a Praga»

Il racconto di Alessandro Amoroso, colligiano d’adozione, che conserva gelosamente il quadretto regalatogli dal giovane turista cecoslovacco, oggi ricordato come simbolo della libertà