25 Novembre 2025

Icona Meteo 8 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Libri

A San Gimignano e Colle letture ad alta voce per promuovere la cultura tra i più piccoli

A San Gimignano e Colle letture ad alta voce per promuovere la cultura tra i più piccoli

Nell’ambito di “Io leggo perché 2025”, nasce il progetto “Io leggo per te” con eventi a San Gimignano e Colle Val d’Elsa. Studenti delle medie leggono albi illustrati ai bambini.

"Corpi narrati Voci Incise": l'arte contro la violenza di genere

"Corpi narrati Voci Incise": l'arte contro la violenza di genere

Sabato 8 novembre l'evento “Corpi Narrati Voci Incise” contro la violenza di genere. Poesia, musica, pittura e presentazione del libro

 La poetessa Yuli Cruz Lezcano conquista il secondo premio Assoluto al "Trofeo Penna d'Autore"

La poetessa Yuli Cruz Lezcano conquista il secondo premio Assoluto al "Trofeo Penna d'Autore"

Un successo straordinario per Yuli Cruz Lezcano che si aggiudica il Secondo Premio Assoluto con il racconto "Il linguaggio invisibile della vita"

“Il consenso non è un dettaglio”, la poetessa e attivista Yuleisy Cruz Lezcano incontra gli studenti del Liceo di Scienze Umane di Guidonia

“Il consenso non è un dettaglio”, la poetessa e attivista Yuleisy Cruz Lezcano incontra gli studenti del Liceo di Scienze Umane di Guidonia

Il prossimo Lunedì 27 ottobre, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso il Liceo di Scienze Umane di Guidonia, si terrà l’incontro educativo “Il consenso non è un dettaglio”

Lucia La Rosa: guida di Resilienza. Il suo metodo unisce scienza ed empatia

Lucia La Rosa: guida di Resilienza. Il suo metodo unisce scienza ed empatia

Oltre trent'anni di esperienza come infermiera territoriale, spesso in contesti ad alta intensità emotiva, si fondono con una solida formazione accademica che abbraccia Psicologia, Life Coaching e Counselling Sanitario

Il Vernacoliere in pausa: la storica rivista satirica ferma le edizioni

Il Vernacoliere in pausa: la storica rivista satirica ferma le edizioni

Dopo 65 anni di satira in vernacolo livornese, Il Vernacoliere annuncia la sospensione delle pubblicazioni dal numero di novembre. Il fondatore Mario Cardinali parla di crisi dell’editoria, costi insostenibili e speranza di un rilancio futuro.