Una nuova struttura sportiva a sostegno delle scuole secondarie di primo grado. I lavori della palestra di via Liguria stanno andando avanti spediti (iniziati a febbraio 2025 dopo il blocco dovuto alle operazioni di scavo archeologico) e proprio in questi giorni è stato gettato il solaio degli spogliatoi e il primo ordine di travi.
Con la sistemazione della palestra l’amministrazione comunale compie un passo ulteriore verso gli studenti e le società sportive.
Insieme alla palestra in via Liguria che sta ‘nascendo’ a fianco della ‘Vanghetti’, c’è anche il rifacimento di quella alle ‘Busoni’ in via Sanzio. I fondi derivano da bandi Pnrr, Missione 4 – Istruzione e ricerca, nei quali il ministero è arrivato fino ai progetti empolesi, scorrendo in graduatoria, e adeguando gli importi richiesti nel 2022 considerati gli aumenti dei prezzi delle materie prime e dell'energia.
LE RISORSE - Per la palestra delle scuole 'Vanghetti', i 790 mila euro chiesti sono diventati 908.500. Per quella delle Busoni, ne erano stati chiesti 750 mila e ne sono stati concessi 862.500. Le scadenze di fine lavori entro fine 2026 trattandosi di fondi Pnrr.
IL PROGETTO - La palestra di via Liguria, realizzata nel 1990, aveva bisogno di un intervento rapido sulla copertura. Considerato che in prima battuta il progetto candidato per i bandi Pnrr non era stato accolto, l'allora amministrazione comunale aveva deciso di investire risorse proprie per 200mila euro. Con l'arrivo dei fondi, i lavori riguardano: l'adeguamento sismico, l'efficientamento energetico e gli infissi. Le risorse che servivano per la copertura potranno andare verso la sostituzione del pavimento dell'area da gioco, l'inserimento di un allarme anti-intrusione, il rifacimento delle coperture per gli spogliatoi, la sistemazione dell'acustica così da permettere di svolgere altre attività scolastiche e l'acquisto di arredi sportivi.
LA DICHIARAZIONE
“Procedono spediti i lavori di costruzione della nuova palestra a servizio delle scuole media 'Vanghetti' con l'obiettivo di giungere al termine dei lavori nel minor tempo possibile – ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Empoli, Simone Falorni - Nel frattempo le palestre esistenti, sia per le 'Busoni' che per le 'Vanghetti', vedranno avviare l'iter per una riqualificazione grazie a fondi Pnrr che il Comune di Empoli si è aggiudicato. C'è una forte attenzione agli edifici scolastici a uso sportivo e per le associazioni sportive di zona”.
L'assessora allo Sport del Comune di Empoli, Laura Mannucci aggiunge: "La nuova palestra andrà ad ampliare quella che è l'offerta comunale per le società sportive. Ogni anno il comune mette a bando l'utilizzo delle palestre in orario extrascolastico proprio per incentivare più possibile la pratica sportiva. A Empoli si fa tanto sport e di qualità e anche per questo che c'è sempre più bisogno di spazi per praticare le varie discipline".