di Lorenzo Castelli
1-1 il risultato finale tra Empoli e Monza, secondo pareggio interno consecutivo per gli uomini di Pagliuca che non riescono a trovare la svolta in questo difficile inizio di campionato. Troppo poco quanto visto in campo per pensare di vincere, in un campionato complicato come quello della Serie B. Succede tutto nella seconda frazione, entrambe le reti nascono sugli sviluppi di un corner. Avanti il Monza con Carboni, pareggio di Guarino su corner battuto splendidamente da Ilie. Per i toscani, decisivi gli ingressi di Pellegri e dello stesso Ilie che hanno ravvivato una squadra troppo assopita e spenta. Veniamo ai top e flop della gara
TOP
Keita Balde: entra a metà del primo tempo e ribalta il fonte offensivo del Monza, fino a quel momento decisamente sterile. Aumenta il livello di imprevedibilità della manovra e trova l’assist vincente per Carboni al minuto 50. Sprazzi di giocatore da categoria superiore, rimane un mistero la sua presenza in Serie B. Nel secondo tempo va vicino alla rete, ma pecca di superficialità. VOTO 7
Carboni: solido dietro e letale davanti. Fino a che rimane in campo i brianzoli danno la sensazione di maggiore sicurezza. Stacca bene in occasione del gol del vantaggio che dà speranza agli ospiti. Una certezza per la caffetteria. VOTO 7
Ilie: troppa qualità per continuare a stare in panchina. Il classe 2003 disegna una parabola meravigliosa sul quale Guarino deve solo soffiare per spingere il pallone in porta. Da vivacità alla lavora offensiva. VOTO 6,5
Shpendi: il migliore in avanti, corre e si sbatte fino a quando rimane in campo, sfortunato in occasione della traversa. VOTO 6,5
FLOP
Fulignati: prestazione insolitamente negativa per uno dei migliori dell’Empoli in questo inizio di campionato. Oggi male in due occasioni: nel primo tempo sbaglia l’appoggio su Ghion, ma viene graziato prima da Colombo e poi da Alvarez. Nella seconda frazione sbaglia un rinvio servendo comodamente Keita che poi non trova lo specchio della porta. VOTO 5
Brorsson: si perde Guarino in occasione del gol del pari. Non una brutta prestazione ma il suo errore influisce sul risultato finale: VOTO 5,5
Belardinelli: non ha le qualità di Ignacchiti e si vede, prova a dare dinamismo, ma l’intesa con Ghion deve essere notevolmente migliorata: VOTO 5,5