11 Ottobre 2025

Icona Meteo 17 °C Poche nuvole

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

5 curiosità su Empoli – Monza dallo stadio: l’Empoli non sa più vincere

5 curiosità su Empoli – Monza dallo stadio: l’Empoli non sa più vincere

di Lorenzo Castelli

Meno di 6 mesi fa la gara tra toscani e brianzoli sarebbe stata una partita di Serie A. Proprio a maggio scorso, le due squadre hanno abbandonato la massima serie, retrocedendo in cadetteria. Oggi Empoli e Monza navigano a metà classifica in Serie B, nonostante entrambe le squadre dispongano di alcuni elementi chiaramente sopra la media. Soprattutto la compagine lombarda. Succede tutto nel secondo tempo, decisivi i calci piazzati. I gol nascono entrambi da corner, prima Balde crossa bene per Carboni che trova la rete del momentaneo vantaggio. A rimettere la gara in equilibrio ci pensa Guarino a 10 minuti dalla fine. Parabola golosissima di Ilie e spizzata vincente del numero 34. Risultato finale 1 -1, seconda pareggio consecutivo in casa, serie di mancate vittorie che si allunga a 6 partite. Veniamo alle 5 curiosità su Empoli – Monza direttamente dalla Computer Gross Arena.

Uno. L’ultima vittoria degli azzurri in Serie A è stata proprio contro il Monza, il 18 maggio 2025. 1-3 per i toscani, allora allenati da mister D’Aversa. Reti di Colombo, Viti e autogol di Piazzignacco. Un successo che aveva dato speranza all’Empoli in chiave salvezza. La successiva sconfitta contro il Verona, all’ultima di campionato, aveva però condannato i toscani, che sono quindi scesi in Serie B. Fino a oggi i precedenti tra le due compagini sono in perfetto equilibrio: 3 vittoria, 3 pareggi e 3 sconfitte. L’ultima gara giocata alla Computer Gross Arena, nell’agosto del 2024, è terminata con il risultato di 0-0. I brianzoli, qui ad Empoli non hanno mai segnato un gol.

Due. Situazione estremamente kafkiana al minuto 12. L’Empoli sbaglia in fase di impostazione, Fulignati cerca l’appoggio verticale su Ghion, che si fa anticipare dall’avversario. Colombo recupera palla entra in area e solo davanti al portiere dei toscani riesce a centrale il palo. L’apice viene però raggiunto subito dopo: la sfera, dopo il legno, torna nella disponibilità dei brianzoli, questa volta è Alvarez che con la porta sguarnita, riesce nell’impresa di mettere la palla fuori. 3 errori in perfetta sequenza, uno più grave dell’altro. Colombo, forse ancora stordito dallo svarione, prende anche un’ammonizione sulla ripartenza dei toscani. La ciliegina sulla torta. Monza sfortunato al minuto 35, quando Galeazzi, imbeccato bene dal neoentrato Keita Balde, colpisce ancora una volta il palo.

Tre. Tanta la tensione nell’aria, Empoli e Monza non vivono esattamente un momento semplicissimo. I brianzoli stanno attraversando un brusco passaggio di proprietà, mentre i toscani, dopo una buona partenza, si sono un po' arenati. La vittoria all’Empoli manca da ben 5 partite. Al minuto 33 vengono quindi espulsi entrambi gli allenatori che hanno poi cercato il confronto fisico e solo l’intervento delle due panchine ha evitato guai peggiori. Sia Empoli che Monza si sono trovate ad affrontare gran parte della partita senza la rispettiva guida tecnica.

Quattro. Prosegue il momento no dell’Empoli. Nei primi minuti della seconda frazione di gioco Elia e Belardinelli combinano bene sulla trequarti avversaria. Il numero 8 pesca bene sulla sinistra Saporiti. L’attaccante ex Lucchese mette in mezzo, in estirada arriva Shpendi che colpisce il pallone a pochi metri dalla linea di porta. La sfera sbatte però sulla traversa, il portiere avversario Thiam, non avrebbe potuto fare nulla. Sul ribaltamento di fronte, il Monza conquista calcio d’angolo. Proprio sugli sviluppi del corner, i biancorossi trovano la rete del vantaggio. Cross di Keita Balde, incornata vincente di Carboni che sblocca la Gara. Quarto gol in venti presenze per il difensore del Monza.

Cinque. I prodromi del pareggio. Sono i cambi a dare la scossa all’Empoli. Fa il suo ritorno in Campo Pietro Pellegri che al minuto 78, guadagna una buona rimessa laterale vicino al calcio d’angolo. Sugli sviluppi della rimessa in Monza sembra in controllo, ma da una grossa incomprensione tra Brindelli e Thiam, nasce il calcio d’angolo che rimette l’Empoli in partita. Sulla palla si presente Ilie che disegna una meravigliosa parabola, Guarino impatta bene e spinge la palla alle spalle del portiere del Monza. Il numero 10, l’autore dell’assist, ha troppa qualità per continuare a partire dalla panchina. Guarino trova il suo terzo gol in carriera in Serie B.

Tabellino:

Risultato: 1-1

MARCATORI: Carboni (M) 50’, Guarino (E) 79’

FORMAZIONI

EMPOLI (3-4-2-1) A. Fulignati; G. Guarino, M. Lovato, G. Obaretin; S. Elia, A. Ghion, L. Belardinelli (C) (B. Popov 65’), B. Moruzzi (G. Yepes 65’); J. Cessay, S. Shpendi (P. Pellegri 76’); E. Saporiti (R. Ilie 65’) All. G. Pagliuca.

MONZA (3-5-2) D. Thiam; A. Bromsson, A. Carboni (L. Lucchesi 85’), S. Birinidelli; F. Delli Carri, K. Zeroli, L. Colombo (P. Obiang 46’), N. Galeazzi (A. Colpani 68’), P. Ciurria (P. Azzi); G. Caprari (K. Balde 27’), A. Alvarez. All. P. Bianco

ARBITRO: sig. G. Mucera sez. Palermo

NOTE: espulsi: G. Pagliuca 32’ (All. Empoli), P. Bianco 32’ (All. Monza); ammoniti Colombo (M) 13’, P. Obiang (M) 66’; angoli 3 - 4 recupero: 3’ p.t. / 4’ s.t.

© Riproduzione riservata.
Condividi: