Festa grande per la contrada di San Lorenzo che vede il suo giovane fantino, ma il cui talento si dimostra sempre più importante, portare i colori bianco rossi nuovamente alla vittoria. Una giostra che nonostante il dubbioso tempo si è dimostrata certa fin dall’inizio, Luca Betti insieme alla cavalla Shakira ha infatti totalizzato cinque anelli su cinque, senza mai dimostrare ansia e paura, rimanendo lucido e sicuro di sé, forte della vittoria dello scorso anno e del nome che lo accompagna.
A conquistare il premio migliori sbandieratori “Teddy Bartoli” il duo della Contrada della Santissima Trinità, composto da Samuele Prandini e Riccardo De Simone, mentre il premio migliori tamburini è stato consegnato alla coppia formata da Tommaso Crociani e Sebastian Caveglia , della Contrada di San Martino. Il premio Corteggio per il migliore corteo storico, dedicato alla memoria di Anna Romagnoli, è andato alla Contrada di San Lorenzo.
Luca Betti non ha lasciato spazio agli altri giostratori, confermando il pronostico dello scorso anno e consolidando il futuro di San Lorenzo. Seconde sul podio, a pari merito, totalizzando quattro anelli su cinque la contrada della Santissima Trinità con il giostratore Giacomo Perugini e la contrada di Sant’Andrea con il giostratore Nicholas Faenzi. Terze, sempre a pari merito, con un totale di tre anelli su cinque la contrada di San Bartolomeo con giostratore Marco Mazzuoli e la contrada di San Martino con giostratore Giordano Falsetti.
“Sono i piccoli gesti fatti dalla comunità che rendono questa manifestazione storica così radicata al nostro territorio. Sventolate le bandiere fuori dalla finestra, mettete i foulard al collo e mostrate i colori delle contrade, siatene orgogliosi. Due delle persone che hanno contribuito a questa festa oggi purtroppo non ci sono più, Rosi Marzocchi ed Enzo Morgantini, ed è anche a nome loro che dobbiamo portare avanti tutto questo, con impegno e passione. I miei complimenti quest’anno vanno nuovamente alla contrada di San Lorenzo e a Luca Betti, che con sangue freddo ha confermato di essere un fuoriclasse. Un grazie va anche a tutti i volontari che come tutti gli anni permettono di dare vita a questa manifestazione che è la nostra storia e che sarà il nostro futuro.” Dichiara il Sindaco Francesco Landi.