A cena per abbattere i muri: la moschea di Colle invita all'Iftar di Ramadan

Ci si conosce a tavola e a tavola si possono abbattere i muri del pregiudizio. Ed è con questo spirito e con lo slogan "apriamo le porte, apriamo i cuori", che il Centro Culturale Islamico di Colle Val d'Elsa apre le porte per Iftar di Ramadan. Ovvero per quello che è il pasto serale con cui si interrompe il digiuno quotidiano durante il mese di Ramadan (che è iniziato l'11 marzo e terminerà il 9 aprile).
L’Iftar durante Ramadan è un momento di condivisione, con famiglia e amici che si riuniscono per la rottura del digiuno subito dopo il Maghrib (tramonto). Digiuno quotidiano che inizia con il Suhur che è invece il pasto della mattina prima dell'alba. Tradizionalmente, la rottura del digiuno avviene tramite un dattero e un bicchiere d’acqua. Ed è questo il momento che viene condiviso con la popolazione della Valdelsa.
All'Iftar di Ramadan di stasera, offerto alla cittadinanza dal Centro Islamico, saranno proposte grigliata e varie specialità.
Iscrizione obbligatoria al 327 3381826. La moschea è in strada di San Lazzaro 11 a Colle Val d'Elsa.