Il Comune di Torrita di Siena lancia un progetto di onoterapia, ovvero pet therapy con gli asini, dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni di età, che si trovano in situazioni di fragilità e vulnerabilità familiare.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fornire un percorso socio-educativo, inclusivo e terapeutico, basato sull’interazione tra il bambino e l’asino, finalizzato a favorire il benessere fisico, emotivo e cognitivo, la socializzazione e momenti di crescita personale per i giovanissimi cittadini.
Un’opportunità per i ragazzi
Realizzato in collaborazione con il servizio sociale della Società della Salute Amiata Senese e Val d’Orcia-Valdichiana Senese, che provvederà a indicare quali soggetti coinvolgere, il progetto si terrà per un periodo di due mesi, dal 1 settembre al 31 ottobre, con due incontri a settimana, ognuno di circa 40 minuti, per ogni partecipante.
“Con l’iniziativa “Onoterapia e socializzazione” – spiega il sindaco di Torrita di Siena Giacomo Grazi – vogliamo offrire un’opportunità concreta di crescita, in un contesto sereno e stimolante, valorizzando al tempo stesso il rapporto con la natura e con gli animali. Ringrazio in particolare la consigliera comunale Sandra Beligni per aver contribuito con le sue competenze professionali alla stesura del progetto.”
Le lezioni a contatto con la natura e gli animali
Le lezioni frontali, all’aria aperta e a contatto con la natura, saranno offerte dal Comune di Torrita di Siena e calibrate secondo le esigenze di ciascuno, al fine di guidare i bambini e i ragazzi verso il raggiungimento di equilibrio e coordinazione, oppure nell’accrescimento dell’autostima e nella stabilizzazione dell’umore attraverso la cura dell’animale.
Lo svolgimento dell’attività, destinata in questa fase sperimentale a un massimo di cinque partecipanti, è in fase di affidamento a un’associazione sportiva qualificata, in grado di mettere a disposizione una struttura idonea e personale appositamente preparato.
Fonte intoscana.it