Un progetto che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso lo sport nel segno del benessere e della sostenibilità. Si chiama Idee per la comunità ed è l’incontro pubblico di presentazione del progetto del Parco sportivo ad Ampugnano nel Comune di Sovicille organizzato per lunedì 25 agosto 2025 alle ore 17:30 presso il Centro Culturale La Tinaia, a Sovicille.
Un’idea che nasce nell’ambito dell’interlocuzione con Enac Servizi sul futuro dell’aeroporto nella quale è stata prospettata la possibilità di utilizzare parte del sedime aeroportuale per la realizzazione di progetti a servizio della collettività. Del resto, già il contratto di programma per la gestione degli aeroporti demaniali minori stipulato fra Enac e Enac Servizi nel 2021 stabilisce espressamente che le attività implementabili presso gli aeroporti minori sono, fra le altre, quelle di carattere sportivo e turistico.
“Raccogliendo questa disponibilità il Comune si è messo al lavoro su un’idea di Piero Spinelli e con il fondamentale supporto di Giuseppe Giambrone del Tuscany Camp di San Rocco a Pilli, abbiamo sviluppato un progetto di Parco sportivo, dotato di strutture idonee alla pratica di più sport: pista di atletica, piscina, padel, ecc… accanto ad un’area attrezzata per il tempo libero come è sempre stato visto l’aeroporto di Ampugnano” sottolinea il Sindaco di Sovicille Giuseppe Gugliotti. L’incontro sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio gli orientamenti progettuali, le opportunità per la comunità locale e i benefici attesi, con particolare attenzione alla compatibilità ambientale e alla partecipazione dei cittadini.
“Il progetto del Parco Sportivo di Ampugnano aperto a tutta la collettività rappresenta un’opportunità per il nostro territorio. Vogliamo creare un’infrastruttura moderna e sostenibile che non solo offra agli atleti di tutto il mondo già presenti al Tuscany Camp di San Rocco uno spazio di allenamento di livello, ma che diventi un punto di riferimento per i nostri cittadini, promuovendo stili di vita sani. Il fatto di potersi affiancare ai campioni olimpici e gli atleti di fama internazionale che stabilmente si allenano sotto la guida di coach Giambrone è un ulteriore valore aggiunto per la struttura. Questo incontro pubblico è un momento per condividere l’idea progettuale e ascoltare le istanze della comunità, perché crediamo che uno sviluppo virtuoso possa passare solo attraverso il dialogo e la partecipazione sul territorio. Per questo invito tutti a essere presenti” aggiunge ancora Gugliotti.
L’incontro sarà aperto dal saluto istituzionale del Sindaco Gugliotti interverranno, quindi, Piero Spinelli, ideatore del progetto e Giuseppe Giambrone fondatore e allenatore del Tuscany Camp e sviluppatore tecnico del progetto. Di particolare importanza il momento di dibattito e confronto che seguirà l’illustrazione dell’idea progettuale.