19 Ottobre 2025

Icona Meteo 21 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Regionali Toscana: Andrea Cristiani ringrazia e analizza il voto. "Le preferenze sono una grande responsabilità"

Regionali Toscana: Andrea Cristiani ringrazia e analizza il voto. "Le preferenze sono una grande responsabilità"

di Lorenzo Castelli

Le parole del Consigliere Comunale di Poggibonsi, Andrea Cristiani, candidato con AVS alle elezioni regionali dove ha ottenuto un risultato positivo: 781 preferenze, di cui 402 nella circoscrizione di Poggibonsi. Questa l’analisi di Cristiani, che non sottovaluta il tema dell’astensionismo, entrando nello specifico per poi soffermarsi su quelle che sono le prospettive future.

Cristiani, un bilancio della campagna elettorale: come consideri il risultato da ottenuto?

“È stata una campagna elettorale breve ma intensa. Abbiamo ottenuto un grande risultato, sia a livello regionale che in Valdelsa e per questo voglio ringraziare di cuore tutte le persone che hanno creduto nel nostro progetto e ci hanno dato fiducia, nelle idee e nei valori che portiamo avanti. Un grazie speciale va a tutti gli amici e le amiche che in queste settimane si sono impegnati per rendere possibile questo importante risultato. Adesso inizia la parte più importante: costruire insieme il progetto che renda la Toscana sempre più sostenibile, solidale e giusta. Le molte preferenze personali ricevute sono veramente un onore per me ma anche una grande responsabilità. Pur non essendo entrato in Consiglio Regionale, mi impegnerò per non deludere la fiducia di tutti coloro che ci hanno sostenuto”.

La coalizione ha raccolto molti consensi, rimane però il problema dell’astensionismo.

“La coalizione ha vinto e ha vinto bene, di questo possiamo essere felici. Una considerazione penso vada fatta però anche sulla grande astensione. A prescindere dalle percentuali che sono simili se non migliori rispetto a 5anni fa, molte forze politiche hanno perso voti in termini assoluti e su questo bisogna riflettere. É evidente che parte della cittadinanza ha perso la fiducia nella politica: credo sia fondamentale ristabilire un dialogo diretto con le persone e tornare a dare risposte concrete ai problemi di tutte e tutti”.

Quale saranno i prossimi passi sul territorio?

“La direzione è quella di continuare a parlare con le persone, ascoltare i problemi, le proposte ed i bisogni della comunità. Questo, costruendo un progetto che riesca a portare avanti le idee e i valori di tutta la comunità che ha riposto in noi grande fiducia. La politica può e deve tornare a essere uno strumento in grado di migliorare la vita delle persone e noi ci impegniamo per farlo”.

 

© Riproduzione riservata.
Condividi: