
Il cartellone ‘Accade d’estate’ continua ad animare San Gimignano con appuntamenti per tutte le età fra musica, lirica e tanto altro. Gli eventi della prossima settimana prenderanno il via domani, martedì 15 luglio alle ore 21 in Piazza Duomo con il concerto solo piano “Il mio Puccini” che vedrà protagonista Cristina Ferri, soprano senese affermato a livello internazionale
. Giovedì 17 luglio gli appuntamenti raddoppiano: alle ore 18 a Palazzo Moronti Ciotta tornano i Concerti Barocchi estivi dell’Accademia dei Leggieri con “Ostinato. Passagalli et ciaccone”, mentre alle ore 21.30 la Rocca di Montestaffoli ospiterà “Francesco Nuti - Storia di un grande talento”, iniziativa organizzata da APD San Gimignano per ricordare l’attore scomparso nel 2023.
Accade d'Estate
La seconda tappa di IN3C, Festival itinerante dei giovani creativi. La giornata di sabato 19 luglio sarà animata da un doppio appuntamento: dalle ore 18 alle 21 il Circolo Arci di Pancole ospiterà la seconda tappa di IN3C, Festival itinerante dei giovani creativi inserito nel progetto “Conosco, Partecipo, Interpreto il Centro Storico di San Gimignano”.
L’iniziativa è promossa dal Comune sangimignanese e sostenuta dal Ministero della Cultura per avvicinare la comunità al valore del patrimonio Unesco del centro storico e delle sue frazioni attraverso attività interattive, laboratori creativi e il coinvolgimento attivo dei più giovani. La serata sarà animata, alle ore 19, dal talk “Muri sonori” dedicato all’arte murale e ai suoi risvolti sociali in compagnia di Paolo Zero-T e Martina Marolda, con interventi moderati da Agnese Migliorini. Nel corso della serata ci sarà spazio per la musica live con il gruppo Fall Serein, dalle 20.30 alle 21.30, e la Jam Session, dalle 21.30 alle 22.30, oltre alla possibilità di continuare l’opera ‘La città collettiva’, la tela di 2x5 metri su bozzetto dell’artista Laura Boldrini avviata nelle scorse settimane a Ulignano durante la prima tappa del Festival.
Il primo appuntamento con il Festival Lirico. Ancora sabato 19 luglio, alle ore 21.15, in Piazza Sant’Agostino prenderà il via il 90° Festival Lirico di San Gimignano con la prima delle tre opere previste fino al 27 luglio e organizzato da ‘Opera e Concerti’ sotto la direzione artistica di Mario Menicagli. Il primo appuntamento è con “Don Pasquale”, opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti messa in scena in collaborazione con il 2° Festival della Real Scuola Musicale Napoletana di Carditello.
Stanno, inoltre, continuando gli appuntamenti con “Cinema in Rocca”, la rassegna cinematografica all’aperto con proiezioni alla Rocca di Montestaffoli realizzate con il sostegno del Comune e la collaborazione con Valdelsa Cinema. L’iniziativa rientra anche nel progetto nazionale “Cinema Revolution – Che spettacolo l’estate” promosso dal Ministero della Cultura, che ha l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla sala – o in questo caso al chiaro di luna – offrendo la visione di alcuni film italiani ed europei al prezzo simbolico di 3,50 euro. La programmazione inizia sempre alle ore 21.30 e tutti gli appuntamenti sono inseriti nel cartellone ‘Accade d’Estate’ pubblicato sul sito del Comune di San Gimignano, www.comune.sangimignano.si.it.
L'immagine di copertina è di Domitilla Marzuoli