NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

02 Agosto 2025

Icona Meteo 26 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Greve, attivato il primo centro estivo nella frazione di Poggio alla Croce

Greve,  attivato il primo centro estivo nella frazione di Poggio alla Croce

Un panorama mozzafiato sul tetto del Chianti, l’abbraccio avvolgente delle colline chiantigiane, la gioia e la vitalità dei piccoli e delle piccole, a caccia di esperienze e cammini di autonomia nel cuore dell’estate. Sulle alture di Poggio alla Croce, ricoperte di boschi, filari di vigneti e ulivi, la magnificenza e il respiro della natura hanno fatto da teatro al viaggio ricco di emozioni, stimoli e nuove esplorazioni condiviso da una quindicina di bambini e bambine iscritte al centro estivo, il primo per la frazione, sostenuto dal Comune, per iniziativa dell’assessora alle Frazioni Monica Toniazzi, e organizzato in forma sperimentale dall’associazione il Mulino di Botti.

L’attività ludica ed educativa, curata da un gruppo di educatrici e insegnanti, allestita per due settimane negli spazi concessi dalla Parrocchia della frazione, ha proposto un programma variegato e di qualità che ha permesso ai partecipanti di sperimentarsi e cimentarsi in un ampio ventaglio di opportunità e occasioni di crescita, socializzazione, momenti ricreativi, individuali e collettivi, alternati ai lavori di gruppo.

Il filo rosso è stato il contatto con la natura e l’ambiente circostante, scandito da giochi e forme di intrattenimento divertenti ed educative legate alla realizzazione di erbari, teatrini e acchiappasogni artigianali. Nel villaggio fantastico e fiabesco degli gnomi e degli indiani, ricreato ed evocato negli spazi esterni ed interni del locale adiacente alla Parrocchia, il centro estivo in collina, ad alta quota, ha preso forma nella frazione più distante a Poggio alla Croce, al confine tra Greve e Figline Incisa. Soddisfatti i genitori ed entusiasti i più piccoli per la qualità del centro estivo e l’opportunità offerta alle famiglie.

“Attivare un centro estivo - dichiara l’assessora alle frazioni Monica Toniazzi - nella frazione è un piccolo passo per prendersi cura di un luogo, ravvivare socialità e vivibilità mettendo al centro le persone, i bambini, le famiglie, e la qualità della vita nei nostri luoghi. Con questo progetto abbiamo creato uno spazio educativo e di comunità dove i bambini giocano e imparano insieme e i genitori possono contare su un supporto concreto”.

“Mia figlia ha apprezzato tutto – dichiara, una mamma – le passeggiate mattutine, il momento del pranzo, la narrazione di storie, racconti e novelle che hanno stimolato fantasia e capacità di immaginazione, i giochi e i lavori di gruppo magistralmente realizzati dal team delle insegnanti”.

“Anche mio figlio, pur trovandosi in un gruppo misto di varia età, - aggiunge Roberto, un babbo - ha saputo amalgamarsi e ha partecipato con entusiasmo a tutte le attività proposte, non possiamo che rivolgere un plauso all’amministrazione comunale per averci ascoltato e realizzato un servizio estremamente importante che supporta la gestione familiare durante l’interruzione dell’attività didattica, consono alle esigenze della nostra comunità e della frazione. Ci auguriamo che il prossimo anno l’esperienza possa ripetersi e magari per un periodo più lungo”.

© Riproduzione riservata.
Condividi: