31 Ottobre 2025

Icona Meteo 17 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Mens Sana, nuova impresa per Amato: L’atleta biancoverde a un passo dalla Nazionale di Backyard Ultra

Mens Sana, nuova impresa per Amato: L’atleta biancoverde a un passo dalla Nazionale di Backyard Ultra

Continua il magico 2025 per la Mens Sana Runners e per Andrea Amato, l’atleta biancoverde che nel weekend ha superato per la prima volta il muro dei 200 km in gara.  A Monselice, provincia di Padova, Amato si è cimentato per la seconda volta in una Backyard Ultra, format di gara ad eliminazione di grande successo in USA e Nord Europa, che si svolge su un circuito di 6.7 km da completare entro un’ora, sino a che non rimane un solo corridore sul percorso. 

Andrea Amato ha concluso la sua prova con 31 giri (loops), vale a dire 31 ore di corsa, pari a ben 208 km coperti, chiudendo tra i migliori 10 atleti. Con 140 partecipanti e ben 22 corridori capaci di giungere oltre le 24 ore, è stata definita la gara più competitiva di sempre in Italia. Nel parterre internazionale, che ha visto la vittoria del polacco Jaroslaw Gil con 45 loops, seguito dallo svizzero Matteo Tenchio, Amato è il nome nuovo tra atleti già affermati da anni, quasi tutti già nazionali italiani o esteri.

 “In ogni gara – commenta Andrea Amato - l’obiettivo è andare un metro oltre, perché la sfida è sempre con sé stessi. Il risultato poi è qualcosa in più, ma devo ammettere la grande soddisfazione di aver vissuto gli ultimi giri con campioni dell’ultrarunning, condividendo con loro storie e stanchezza, in un format di gara diabolico e seducente al contempo”.

Amato è andato a un passo dal coronare l’impresa con un ulteriore traguardo, che potrebbe essere solo rimandato, ovvero l’ingresso nelle graduatorie della Nazionale Italiana di Backyard, il cui limite d’accesso è salito a 32 loops. Ci sono ancora alcune gare a disposizione nei prossimi mesi per chiudere la lista dei 15 migliori azzurri del biennio, che potranno gareggiare nei mondiali a squadre previsti nel 2026.

© Riproduzione riservata.
Condividi: