20 Ottobre 2025

Icona Meteo 16 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Buoni risultati nella prima uscita delle ragazze e dei ragazzi over 14 del Cus Siena-Estra

Buoni risultati nella prima uscita delle ragazze e dei ragazzi over 14 del Cus Siena-Estra

Il CUS Siena-Estra ha inaugurato la nuova stagione agonistica della scherma con una prova che ha messo in luce il talento di diversi giovani atleti, ottenendo tre qualificazioni per la gara nazionale nelle diverse specialità. Nonostante il livello elevato e l'alta partecipazione, i risultati ottenuti confermano la crescita del lavoro svolto in palestra.

Fioretto maschile: Danero unico qualificato tra 250 atleti

La giornata di gara di sabato si è aperta con il Fioretto maschile, una competizione intensa con oltre 250 schermidori. A eccellere è stato Matteo Danero, l'unico cussino a centrare la qualificazione per la prova nazionale. Dopo un ottimo girone con una sola sconfitta, Danero ha condotto bene la gara fino ai 32esimi, dove si è arreso per poche stoccate, chiudendo la prova al 21° posto. Un risultato che conferma i progressi della stagione precedente e infonde fiducia in vista dei prossimi appuntamenti.

Non hanno centrato la qualifica gli altri quattro atleti senesi: Pietro Corsini (75°), Andrea Cannucci (92°), Lorenzo Marrelli (144°) e Lorenzo Pacchiani (226°), con gli ultimi due alla prima esperienza nella categoria.

Sciabola e Fioretto: arrivano i pass femminili

Nel pomeriggio di sabato, nella Sciabola Femminile, è arrivata la qualificazione di Caterina Scarselli. Nonostante una stagione precedente travagliata dagli infortuni, Scarselli ha dimostrato grande tenacia superando un buon girone per poi cedere solo nei 32esimi, concludendo al 19° posto. Più indietro Giorgia Putti (31°), a sole due posizioni dalla qualifica, e Giorgia Paglialunga (40°).

Soddisfazioni sono arrivate anche dalla seconda giornata di gare con il Fioretto femminile. Camilla Bonechi ha trovato nelle eliminatorie la giusta motivazione, chiudendo nel tabellone dei 32esimi con un 31° posto che le ha garantito il pass per la prova nazionale. Hanno sostenuto una buona prova, pur senza la qualificazione, anche Natalia Fucci (60°), Alessia Balzini (71°), e Francesca Telese (73°).

Per la Sciabola Maschile, il miglior risultato è stato di Pasquale Fucci (62°), uno dei più giovani in gara, alla sua prima esperienza nella categoria superiore, che si è qualificato per il tabellone delle eliminatorie.

Obiettivi ambiziosi per il futuro

I tecnici delle due armi si sono detti determinati a migliorare: "In generale una esperienza da cui prendere degli spunti per migliorare ancora di più il lavoro svolto in palestra ed alzare l’asticella verso obbiettivi ancora più grandi," hanno condiviso. "Quei risultati che il CUS Siena-Estra merita di raggiungere e a cui la storia recente ha abituato."

 

 

© Riproduzione riservata.
Condividi: