14 Ottobre 2025

Icona Meteo 22 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Medaglie e ottimi risultati per i giovani schermidori del Cus Siena-Estra

Medaglie e ottimi risultati per i giovani schermidori del Cus Siena-Estra

Si è aperta nel migliore dei modi la stagione agonistica della categorie giovanili del Cus Siena Scherma. Nella mattina di sabato scorso hanno aperto le danze della competizione nelle categorie Maschietti e Giovanissimi (2015-14) Nicolò Pellegrino Enrico Cannoni e Brando Pin. Il primo, reduce dall’ottima chiusura di stagione col bronzo al campionato italiano, conferma le sue capacità anche in questa prima gara di stagione, dopo un girone chiuso con sei vittorie su sei, giunge in finale cedendo all’avversario pisano per solo 3 stoccate. Chiude quindi la gara con un ottimo secondo posto e una buona iniezione di fiducia per le prospettive future. Mentre Cannoni e Pin (alla prima gara nella categoria) chiudono dietro di lui dopo aver superato il primo incontro nei 32esimi. Finiscono rispettivamente 14° e 15°.

Nel pomeriggio ritornano soddisfazioni stavolta dalla categoria Bambine e Giovanissime. Dove il Cus Siena porta in pedana ben 7 atlete nel fioretto femminile.

Vera Paladini centra la finale a 8: un meritato 6° posto dopo un girone di tutte vittorie cede per l’accesso alla semifinale solo per pochissime stoccate. Più indietro chiudono la gara Capresi (17°), Trabalzini (22°), Santaniello (25°) Montesano (27°), Cini (32°), Ombres (33°). Le ultime quattro erano al debutto assoluto nella categoria agonistica.

La domenica invece inizia subito con una medaglia per Tommaso Gentilini, unico a scendere in pedana nella categoria dei ragazzi allievi (2013-2012). Tommaso dopo un girone sopra le aspettative dove conquista tutte e sei le vittorie conduce una gara quasi perfetta, fermandosi in semifinale e guadagnando una meritata medaglia di bronzo. Un risultato molto aspettato per il giovane in crescita a livello tecnico e mentale dicono i maestri. Una bella soddisfazione quindi per la società.

Nel pomeriggio a chiudere il fine settimana di gare scendono nel fioretto femminile sempre categoria Ragazze Allieve ben cinque cussine. Doppio centro nella finale a 8: Grassi (6°) e Pichierri (8°) entrambe confermano l’ottimo finale di stagione dell’anno passato con un risultato che fa ben sperare per la stagione in corso. Seguono invece, sconfitte nei turni precedenti Marino (20°) Cortesi (29°) Cundari (37°).

I maestri che hanno seguito i ragazzi e le ragazze in questo ricco weekend di gare si ritengono soddisfatti del lavoro svolto in palestra ma rimane sempre quella voglia di alzare l’asticellla. Quella voglia di arricchire il “vivaio ” senese con titoli in ogni categoria del fioretto. Voglia che cresce anche dall’esordio dei piccolissimi under 10 che sono scesi un pedana nella competizione non agonistica a loro dedicata: Tommaso Vivi, Natan La Novara, Nayun Kwon.

© Riproduzione riservata.
Condividi: