Empoli-Venezia 1-1: Top e Flop del match. I portieri protagonisti
di Lorenzo Castelli
1-1 il risultato finale della gara tra toscani e veneti. Azzurri reduci dall’esonero di Mister Pagliuca, sostituito da Alessio Dionisi che nel 2020/2021 portó l’Empoli alla promozione in Serie A. Pareggio che accontenta entrambe le squadre che preferiscono non farsi male, nonostante le molte occasioni da ambo le parti. Partita gradevole che vede nei portieri alcuni dei suoi migliori interpreti. Vediamo ai Top e ai Flop
TOP
Fulignati: il portiere dell’Empoli sforna un’altra grande prestazione, una delle migliori dall’inizio della stagione. Miracoloso su Sagrado nel secondo tempo, oltre a due ottimi interventi su colpo di testa di Adorante nella prima frazione. Per questa squadra è una sicurezza. Voto 7
Stankovic: non è da meno il portiere del Venezia che dopo un minuto deve già ricorrere agli straordinari su una deviazione pericolosa di Shpendi. Anche lui molto sicuro, non deve fare altri miracoli ma è sempre preciso e pulito negli interventi. Bene anche su Pellegrini nel finale. Voto 7
Shpendi: si mangia un gol già fatto dopo appena 40 secondi. Si fa perdonare a fine primo tempo con un ottimo diagonale frutto di un grande assist di Elia. La difesa ospite sbaglia il fuorigioco e il numero 11 può concludere verso la porta di Stankovic: quarto gol stagionale per l’attaccante albanese. Voto 6,5
Adorante: pericolo costante nel primo tempo. Due ottimi colpi di testa sui quali Fulignati respinge bene, alla terza incornata l’ex Juve Stabia trova il colpo vincente. Attaccante che in questa categoria è ormai una certezza. Voto 7
FLOP
Ceesay: Meno incisivo di altre volte, molto fumoso e non riesce a dare il giusto supporto a Shpendi. Forse la scelta di Dionisi, l’attacco leggero, non lo ha premiato. Voto 5
Casas: mai pericoloso, in area i palloni arrivano tutti ad Adorante e lui non ha mai la possibilità di emergere. Evanescente. Voto 5
Ghion: il meno appariscente a centrocampo, dove spicca invece Rares Ilie. Il Venezia si è imposto troppe volte in quella zona di campo, grazie a una maggiore fisicità. Voto 5,5