28 Settembre 2025

Icona Meteo 15 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Top e Flop Empoli – Carrarese: a fine gara fischi per i padroni di casa

Top e Flop Empoli – Carrarese: a fine gara fischi per i padroni di casa

La squadra di Pagliuca esce tra i fischi al termine del derby con la Carrarese terminato con il risultato di 2-2. Una prova che conferma i problemi difensivi dell’Empoli. Gli azzurri non sono ancora riusciti a portare a casa un clean sheet in queste prime 5 gare di campionato. Un impatto con la Serie B che si pensava fosse più semplice per una società che conosce la categoria. La tanto attesa reazione dopo il poker subito a Pescara non è arrivata. Questi i promossi e i bocciati della gara tra Empoli e Carrarese.

Top

Elia: Ormai sappiamo quanto sia importante il numero 7 per i toscani. Spinge meno rispetto ad altre gare, ma quando sale risulta spesso imprendibile per il diretto marcatore. Il tiro con cui colpisce il palo non è pulitissimo, ma da quella distanza non è affatto scontato centrare lo specchio della porta con una conclusione di controbalzo. Il palo che ne deriva contribuisce all’assist dell’1 – 1. Voto 7

Shpendi: seconda rete stagionale per l’attaccante albanese classe 2003, bravo a farsi trovare pronto nel ribadire il pallone in porta dopo il palo colpito da Elia. Un gol importante il suo, in uno dei momenti più decisivi delle partite: a pochi minuti dalla fine del primo tempo. Corre molto e guida l’attacco in assenza di Popov, ma non è supportato da Yepes e Saporiti. Voto 7

Zanon: sfrutta un errore della difesa di casa su calcio piazzato: una voragine in mezzo all’area. I difendenti azzurri, ingannati dai movimenti degli attaccanti gialloazzurri si fanno trascinare verso l’esterno. Zanon arriva puntale e supera Fulignati con un piattone sul quale il portiere non ha potuto fare nulla. Voto 6,5

Ceessay: vince a mani basse la palma del famoso “gol della domenica”. Al minuto 75, decide di mettersi in proprio e salta il diretto avversario. Lascia partire un destro poderoso dal limite dell’area sul quale Belve non può nulla. Il pallone si infila in maniera violenta in fondo al sacco. Un gioiello di rara bellezza. Voto 7,5

Flop

Saporiti: Pagliuca vuole dargli fiducia dopo il gol segnato a Marassi in settimana, ma oggi il numero 70 non sembra essere in grande giornata. Non entra mai in partita e la fase offensiva, perché gli azzurri costruiscono ma in area non c’è mai nessuno. Rimandato. Voto 5

Obaretin: in difficoltà per tutta la gara, la Carrarese quando sfonda lo fa dal suo lato. Nella seconda frazione, da una sua palla persa parte il contropiede con cui gli ospiti si procurano un calcio di rigore, poi revocato dall’arbitro grazie all’ausilio del VAR. Da una sua palla persa nel finale nasce il gol del definitivo 2-2 della Carrarese. Prova ampiamente negativa. Voto 4,5

Belve: inizia bene con un miracolo dopo appena 35 secondi di gioco, ma l’errore di valutazione sul tiro di Elia è grave: da lì nasce il pareggio dei toscani. Voto 5,5

© Riproduzione riservata.
Condividi: