Montepulciano accende i riflettori sul 51° Bravìo delle Botti: tradizione, spettacolo e comunità in festa
Da oggi, 22 agosto, al 31 agosto, a Montepulciano torna a vivere la magia del Bravìo delle Botti, giunto alla sua 51ª edizione. Presentato ufficialmente nel Palazzo Comunale, il programma si preannuncia ricco di eventi, emozioni e novità, con un respiro sempre più internazionale: la celebre emittente statunitense Cbs racconterà l’intera settimana nel programma “Sunday Morning”, portando la voce della comunità poliziana oltre oceano.
Un evento che parla al mondo
Il Bravìo non è solo una corsa tra contrade: è il simbolo di un’identità condivisa, un ponte tra generazioni e culture. Lo ha sottolineato Irene Bettollini, Reggitrice del Magistrato delle Contrade, evidenziando come la manifestazione sia «una storia da condividere oltre i confini». Il Bravìo «nasce con l’obiettivo di rafforzare il legame della nostra comunità e per far sì che ognuno potesse riconoscersi in un sentimento comune. Solo se i contradaioli per primi si ritrovano in ciò che vivono, questa storia può diventare anche un racconto da condividere oltre i nostri confini», dichiara Bettollini.
Anche il sindaco Michele Angiolini ha rimarcato il valore sociale dell’evento, che «vive di appuntamenti entrati nella tradizione e nella vita della comunità». «Voglio rilanciare il significato del manifesto di questa edizione che giustamente ricorda l'aspetto sociale del Bravìo e rende omaggio al lavoro di chi corre, cucina, veste, suona e organizza. Trovo altrettanto significativo il tema scelto per il Panno, che ricorda gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e la marcia dei bambini raccontata da Iris Origo, un episodio che lega la nostra storia locale ai valori universali di umanità e solidarietà».
Corteo dei Ceri e spettacoli in Piazza Grande
Tra i momenti più attesi, il Corteo dei Ceri di giovedì sera sarà interamente autoprodotto dal Magistrato delle Contrade, con musiche originali composte dal giovane Brando Calibè e dal compositore inglese Paul Max Edlin. Un esempio concreto di come il Bravìo sappia attrarre e trasformare in comunità chiunque vi partecipi.
Programma completo: dieci giorni di festa
-
📍 Venerdì 22 agosto: “Cantine in Piazza”
-
📍 Sabato 23: Proclama del Gonfaloniere, spettacolo degli Sbandieratori e Kronos Acrobatic Theater
-
📍 Domenica 24: Presentazione del Panno di Manuela Petti, premiazione “A Tavola con il Nobile”, prove degli spingitori
-
📍 25–29 agosto: Prove serali lungo il percorso
-
📍 Domenica 31: Corteo storico, esibizioni delle contrade e la spettacolare corsa delle botti
Un manifesto che parla di memoria e impegno
Il panno di quest’anno, firmato da Francesco Poroli, celebra gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia e rende omaggio alla marcia dei bambini raccontata da Iris Origo. Un messaggio potente che lega la storia locale ai valori universali di solidarietà e umanità.
Il Bravìo delle Botti 2025 si conferma come un evento capace di rinnovarsi, coinvolgere e raccontare Montepulciano al mondo. Un appuntamento imperdibile per chi ama la tradizione, la cultura e il senso profondo di comunità.