L’Intelligenza artificiale può rappresentare una risorsa educativa? Alfonso D’Ambrosio, dirigente scolastico, all’IC Lozzo Atestino, guiderà un incontro dedicato all’intelligenza artificiale a scuola che si terrà il 10 ottobre 2025, alle 16.30, nel Cenacolo degli Agostiniani a Empoli (via dei Neri, 15), rivolto a insegnanti, educatori e genitori.
Offrirà una panoramica sulle potenzialità e i rischi dell’IA in ambito didattico, partendo da una prospettiva storica, passando per le implicazioni etiche, fino ad arrivare alla comprensione delle strutture fondamentali dei modelli di apprendimento.
Saranno presentate attività pratiche di IA "unplugged" per la scuola dell’infanzia e primaria, collegate a esperienze scientifiche e matematiche, fino alla progettazione di percorsi inclusivi nella scuola secondaria. In particolare, si rifletterà su come l’intelligenza artificiale possa diventare uno strumento a supporto di educatori consapevoli, capace di liberare tempo da dedicare alla valorizzazione delle relazioni umane.
Non mancherà una riflessione sulle sfide ambientali, etiche e sulla gestione dei dati. Un’occasione per ripensare insieme il futuro della scuola.
L’incontro è organizzato dall' U.O.C. Servizi Educativi e Istruzione - Ufficio Bambine e Bambini del Comune di Empoli nell'ambito del Programma Città Amica dei Bambini e degli Adolescenti.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da effettuare al link https://forms.gle/
Per informazioni scrivere a bambinebambini@comune.empoli.