10 Settembre 2025

Icona Meteo 20 °C Pioggia leggera

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Apple rivoluziona la gamma iPhone: ecco i nuovi 17, Pro e l'inedito Air

Apple rivoluziona la gamma iPhone: ecco i nuovi 17, Pro e l'inedito Air

di Gabriel Pappalardo

Indice

  1. iPhone Air: Il Design Ultra-Sottile Incontra la Potenza
  2. iPhone 17: Il Nuovo Standard si Evolve
  3. iPhone 17 Pro e 17 Pro Max: Potenza Professionale e Design Termico Rivoluzionario
  4. iOS 26 e Novità Comuni
  5. Prezzi e Disponibilità

Durante l'atteso evento "Awe Dropping", Apple ha presentato la sua nuova e audace gamma di smartphone per l'anno a venire. La famiglia iPhone 17 si allarga con quattro modelli distinti: il potente iPhone 17, i rivoluzionari iPhone 17 Pro e Pro Max, e una sorpresa assoluta, l'ultra-sottile iPhone Air. Scopriamo insieme tutte le novità.

iPhone Air: Il Design Ultra-Sottile Incontra la Potenza

Apple introduce una nuova categoria con iPhone Air, un dispositivo che punta tutto su un design incredibilmente sottile senza sacrificare le prestazioni. La struttura combina una cornice in titanio grado 5 con finitura a specchio e, per la prima volta, il resistente Ceramic Shield 2 a protezione sia del display frontale che del pannello posteriore.

Il display è un Super Retina XDR da 6,5 pollici con ProMotion fino a 120Hz e una luminosità di picco record da 3000 nit. Il cuore del dispositivo è un'architettura a tre chip: il potente A19 Pro, il chip wireless N1 (Wi-Fi 7, Bluetooth 6) e il nuovo modem cellulare C1X, due volte più veloce e più efficiente del 30%.

Il comparto fotografico è guidato da un sistema Fusion da 48 MP che equivale a quattro obiettivi distinti e introduce la nuova fotocomera frontale Center Stage da 18 MP. Questa, grazie a un innovativo sensore quadrato, permette di scattare in orizzontale tenendo il telefono in verticale e abilita la funzione Dual Capture per registrare simultaneamente da entrambe le fotocamere.

iPhone 17: Il Nuovo Standard si Evolve

L'iPhone 17 si rinnova profondamente, portando feature "Pro" sul modello standard. Monta un display Super Retina XDR da 6,3 pollici, più grande e brillante, con ProMotion fino a 120 Hz, luminosità di 3.000 nit e protezione Ceramic Shield 2.

La potenza è garantita dal nuovo chip A19, basato su tecnologia a 3 nanometri, con una CPU 1,5 volte più veloce dell'A15 e una GPU a 5 core oltre 2 volte più potente. Anche qui troviamo la fotocomera frontale Center Stage da 18 MP con Dual Capture. Sul retro, per la prima volta, entrambi i sensori sono da 48 MP: un Fusion Main con teleobiettivo 2x integrato e un nuovo Fusion Ultra Wide che cattura 4 volte più dettagli. L'autonomia è stata migliorata, raggiungendo le 30 ore di riproduzione video con ricarica rapida a 40W.

iPhone 17 Pro e 17 Pro Max: Potenza Professionale e Design Termico Rivoluzionario

I modelli di punta, iPhone 17 Pro e Pro Max, sono stati riprogettati da zero con un focus su prestazioni termiche ed efficienza. La chiave è una camera di vapore saldata al laser nel telaio unibody in alluminio, che permette al chip A19 Pro di sostenere prestazioni elevate più a lungo.

Display, Design e Prestazioni

I display Super Retina XDR da 6,3" e 6,9" condividono le specifiche di luminosità e resistenza del resto della gamma, ma per la prima volta estendono la protezione Ceramic Shield 2 anche al retro. L'adozione del design "eSIM-only" ha permesso di inserire batterie più grandi, garantendo al Pro Max fino a 39 ore di riproduzione video. Il chip A19 Pro, con CPU e GPU a 6 core, offre un incremento prestazionale fino al 40% rispetto alla generazione precedente.

Un sistema di fotocamere da cinema

Il sistema fotografico Pro è composto da tre sensori Fusion da 48 MP. La vera star è il nuovo teleobiettivo con design a tetraprisma, che offre uno zoom ottico 4x (100mm) e 8x (200mm), il più lungo mai visto su un iPhone, con uno zoom digitale che arriva a 40x. Per i videomaker, i modelli Pro introducono per la prima volta il supporto a ProRes RAW, Log 2 e genlock, allineando le capacità video a quelle delle videocamere professionali. Anche i modelli Pro adottano la nuova fotocomera frontale Center Stage da 18 MP.

iOS 26 e novità comuni

Tutti i nuovi modelli eseguono iOS 26, che introduce un'interfaccia rinnovata "Liquid Glass" e la suite di funzioni "Apple Intelligence", con traduzione in tempo reale e un'intelligenza visiva potenziata. L'architettura interna è stata riprogettata su tutta la gamma per massimizzare lo spazio per la batteria e l'efficienza.

Prezzi e disponibilità

I preordini per tutti i modelli inizieranno venerdì 12 settembre, con disponibilità commerciale a partire da venerdì 19 settembre.

  • iPhone Air: A partire da $999. Disponibile in nero siderale, bianco nuvola, oro chiaro, azzurro cielo. Configurazioni da 256 GB, 512 GB, 1 TB.
  • iPhone 17: A partire da $799. Disponibile in lavender, mist blue, sage, bianco, nero. Configurazioni da 256 GB, 512 GB.
  • iPhone 17 Pro: A partire da 1.339 €. Disponibile in arancione cosmico, blu intenso, argento. Configurazioni da 256 GB, 512 GB, 1 TB.
  • iPhone 17 Pro Max: A partire da 1.489 €. Disponibile in arancione cosmico, blu intenso, argento. Configurazioni da 256 GB, 512 GB, 1 TB, e per la prima volta 2 TB.

Nota: I prezzi in euro per iPhone Air e iPhone 17 saranno comunicati a breve per il mercato italiano.

© Riproduzione riservata.
Condividi: