San Gimignano. La Porchetta di Monte San Savino e l’Aglione della Val di Chiana tra le eccellenze di Torciano Longevity
di Claudio Zeni
La Porchetta di Monte San Savino di Aldo Iacomoni e l’Aglione della Val di Chiana saranno tra le protagoniste alimentari della Cena di Gala ‘Eccellenze di Toscana – Alimentazione e Stile di vita: elisir di lunga vita’, in programma giovedì 27 novembre alla ‘Tenuta di Torciano’ di San Gimignano nell’ambito del lancio di ‘Torciano Longevity’, un’iniziativa che unisce tradizione e scienza per promuovere uno stile di vita sano e duraturo. L’evento nella Tenuta in ‘Terra di Siena’ segna l’inizio di un percorso che mira a trasformare la nostra comprensione della longevità attraverso l’educazione e la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali, prodotti certificati DOP, Igp e PAT della Regione Toscana.
Torciano Longevity non è solo un brand, ma una vera e propria filosofia di vita. Questa iniziativa nasce dall’impegno di coniugare la saggezza delle tradizioni toscane con le più recenti scoperte scientifiche nel campo della longevità. La missione è chiara: promuovere un’alimentazione sana, basata su prodotti autentici e di qualità, che possano contribuire a una vita più lunga e sana. A precedere la ‘Cena di gala’ un convegno di esperti del settore, tra cui: Lorenzo Baragatti, Direttore della Società delle Salute del Distretto Senese; Stefano Ciatti, fondatore di Vino e Salute; Fulvio Ursini, Professore Emerito di Chimica Biologica all’Università di Padova; Annalisa Santucci, Ordinario di Biochimica all’Università di Siena; Clizia Marri, Dietista presso Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese; Luca Sardella, Conduttore Televisivo ed esperto in agronomia; Gianni Massetani, Scrittore e Naturalista e Chef Renato Bernardi, Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel Mondo.
