08 Novembre 2025

Icona Meteo 12 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Tenuta Aminta a Montalcino di famiglia Cecchi

Tenuta Aminta a Montalcino di famiglia Cecchi

di Claudio Zeni

 

Andrea Cecchi e sua figlia Giulia hanno presentato ufficialmente a Firenze, all’enoteca - ristorante Innocenti Wines, l’ingresso nel proprio universo enologico della Tenuta Aminta.  Acquistata nel 2018 in una delle aree più vocate di Montalcino, la tenuta si trova a Castelnuovo dell’Abate, accanto all’Abbazia di Sant’Antimo, debutta con le sue prime due etichette: Rosso di Montalcino D.O.C. 2023 e Brunello di Montalcino D.O.C.G. 2020 e, in anteprima, le vendemmie rispettivamente 2024 e 2021.

 

Famiglia Cecchi rafforza così il proprio percorso di valorizzazione del Sangiovese nei territori d’elezione, compiendo un passo atteso ma non scontato: quello verso Montalcino.  “Con Aminta abbiamo voluto completare un percorso che da sempre ci lega al Sangiovese, vitigno che consideriamo centrale nella nostra identità produttiva. Entrare a Montalcino è stato il risultato di una scelta attenta, maturata nel tempo, che ci ha portati a investire in un territorio di straordinaria complessità e prestigio – ha affermato Andrea Cecchi, Presidente e CEO di Famiglia Cecchi - Aminta nasce da questa visione: valorizzare i grandi terroir italiani con vini profondamente legati all’origine, essenziali nello stile e pensati per durare nel tempo”.

 

 La Tenuta si estende per 6 ettari nell’area sud-orientale del distretto del Brunello di Montalcino. I vigneti si articolano in tre corpi distinti – Pian Bossolino, Cantina e Caselle – e godono di condizioni pedoclimatiche particolarmente favorevoli grazie all’altitudine, all’esposizione e alla protezione naturale offerta dal Monte Amiata. La geologia dei suoli è eterogenea, con presenza di galestro, pietraforte e sabbie messiniane, elementi che contribuiscono a generare vini di grande precisione e carattere. Dopo anni di lavoro silenzioso e meticoloso in vigna e in cantina, Aminta è pronta a farsi conoscere. Il Brunello di Montalcino 2020 è stato prodotto in sole 3.000 bottiglie numerate, affiancate da un numero limitato di magnum. Il Rosso di Montalcino 2023 è disponibile in 3.100 bottiglie, anch’esse affiancate dal formato speciale magnum in quantità limitata. Entrambe le etichette sono state sviluppate ispirandosi ai disegni originali di Anita Sardelli Cecchi anima artistica della famiglia. 

© Riproduzione riservata.
Condividi: