BuyFood Toscana: il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP al centro dell’enogastronomia italiana
Al Palaffari di Firenze si incontrano l’enogastronomia italiana e, tra i protagonisti, sarà presente il Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP. Da martedì 21 a giovedì 23 ottobre andrà in scena BuyFood Toscana, l’evento promosso dalla Regione Toscana e dalla Camera di Commercio di Firenze e organizzato da Fondazione Sistema Toscana e PromoFirenze. Il Consorzio parteciperà proponendo una masterclass che porrà al centro del dibattito le opportunità e le prospettive future per la filiera, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio e alla qualità certificata del prodotto. BuyFood Toscana, da sempre, costituisce un’importante occasione per favorire l’incontro tra buyer nazionali e internazionali e i consorzi dei marchi DOP e IGP d’Italia, promuovendo scambi commerciali, collaborazioni e iniziative di sviluppo.
Il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale ha ottenuto nel 1998 il riconoscimento di IGP, Indicazione Geografica Protetta, ed è stato il primo marchio di qualità per le carni bovine fresche approvato dall’Unione Europea per l’Italia. Questa IGP certifica la carne prodotta dalle razze bovine tipiche dei territori dell’Appennino centrale (Chianina, Marchigiana e Romagnola), nate e allevate nelle aziende sottoposte alle verifiche sul rispetto del disciplinare di produzione, rientranti nell’area tipica e venduta esclusivamente nei punti vendita autorizzati. La filiera è interamente controllata a garanzia del consumatore.