15 Ottobre 2025

Icona Meteo 14 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Villa Ermellina - Una nuova oasi urbana a Siena intrisa di storia, design e fascino, una gemma senza tempo dell’ospitalità

 Villa Ermellina - Una nuova oasi urbana a Siena intrisa di storia, design e fascino, una gemma senza tempo dell’ospitalità

Siena accoglie un nuovo gioiello dell’ospitalità di alta gamma: Villa Ermellina. Pensato per viaggiatori sofisticati e per eventi di alto profilo, questo urban resort fonde l’eleganza aristocratica del passato con uno spirito contemporaneo. La struttura, che nasce dalla trasformazione dell’ex Hotel Garden inaugurato nel 1964, prende il nome dalla Marchesa Ermellina Bargagli Stoffi, colta nobildonna vissuta a Siena nella seconda metà dell’Ottocento, profondamente innamorata del territorio e per questo sua instancabile promotrice. La storia di questo luogo si lega idealmente al suo spirito, al suo modo di esaltare Siena e le sue meraviglie, e ne raccoglie quindi l’eredità ricercata e cosmopolita.

Il progetto è stato sviluppato da 753 Hospitality, gruppo imprenditoriale con sede a Milano che opera nel settore dell'ospitalità di alta gamma, concentrandosi sulla riqualificazione e lo sviluppo di asset alberghieri in Italia, sotto la guida del CEO Nevius Glussi. Villa Ermellina, in partnership con Marriott International e parte della sua collezione Tribute Portfolio, rappresenta il debutto ufficiale della società e segna la prima fase del suo piano di sviluppo, che prevede una seconda apertura già programmata. 753 Hospitality è supportata da Alchemy Partners.

Il recupero architettonico ha preservato il fascino autentico della villa storica di proprietà della famiglia Bargagli, integrando elementi di design firmati da Goddard Littlefair, studio londinese di progettazione di interni specializzato nel settore hospitality. I designer hanno lavorato sull’heritage e l’anima dell’edificio per costruire una narrazione progettuale autentica radicata nella storia e nel contesto locale.

L’hotel Villa Ermellina offre 117 camere curate nei minimi dettagli, progettate per garantire comfort, eleganza e funzionalità in ogni aspetto. Una palette cromatica studiata con attenzione, arredi su misura e un’illuminazione d’atmosfera accolgono gli ospiti in un rifugio di serenità a pochi passi dalla città. Le due piscine, la palestra immersa nel giardino, il campo da tennis e il parco attrezzato per attività all’aperto sottolineano la perfetta continuità tra ambienti interni ed esterni. Una terrazza spettacolare regala una vista panoramica su Siena e sulla campagna toscana, rendendo ogni momento un’esperienza cinematografica. Con l'apertura delle prime 67 camere, Villa Ermellina inizia la sua attività. La piena operatività, con l'aggiunta delle restanti camere, della spa e del campo da tennis, è attesa entro il 1° gennaio 2026.

Immerso in un'oasi di verde, il resort si trova a pochi passi dal centro città circondato da oltre 4 ettari di parco. Il suo incantevole Giardino delle Rose, un vero santuario botanico, ospita diverse varietà di rose — da quelle antiche alle più contemporanee — creando un mosaico vibrante di colori e profumi. Due storici cancelli in mattoni, uno a nord e uno a sud, accolgono i visitatori in un luogo dove il tempo sembra sospeso.

L’offerta food & beverage del resort è aperta non solo agli ospiti, ma a tutta la città. Più che un semplice ristorante e bar, questi spazi sono pensati come palcoscenici di incontro e creatività. Il Bar 18:68, il cui nome e orologio a palette rendono omaggio in modo sottile all’ora e all’anno del matrimonio di Ermellina, invita gli ospiti a scoprire storie e sapori attraverso un menu raffinato che celebra i gusti autentici della Toscana, accanto a proposte audaci e ispirazioni internazionali. Poco più in là, il ristorante Rosa Nobile reinventa la tradizione, accogliendo gli ospiti con un rituale esclusivo: olio d’oliva profumato come benvenuto e petali di rosa cristallizzati per un addio dolce e indimenticabile.

Pur progettata per soggiorni privati e momenti di relax, la struttura si adatta perfettamente anche alle esigenze del segmento MICE (Meetings, Incentives, Conferences, Exhibitions). Una sala da 400 posti, dotata di tecnologie all’avanguardia, offre la possibilità di organizzare conferenze, mentre sale modulari sono ideali per meeting più raccolti. Gli spazi all’aperto, infine, si prestano a incontri informali, eventi eleganti o attività di team building.

Per informazioni e prenotazioni: https://www.marriott.com/en-gb/hotels/flrsv-villa-ermellina-siena-a-tribute-portfolio-hotel/overview/

Nevius Glussi: la visione alla guida di 753 Hospitality

About 753 Hospitality

753 Hospitality è una società di investimento, sviluppo e gestione alberghiera focalizzata sulla creazione di destinazioni uniche e orientate al design in Italia. Fondata nel 2024 e supportata da Alchemy Partners, la società unisce competenze internazionali e una profonda conoscenza del mercato italiano. La missione di 753 Hospitality è ridefinire l’ospitalità attraverso progetti di riposizionamento visionari, capaci di fondere patrimonio, identità del luogo ed esperienze contemporanee per l’ospite. La sede è a Milano e il team è composto da figure multidisciplinari con background nell’hôtellerie di lusso, nel real estate e nella finanza. Villa Ermellina Siena segna l’apertura inaugurale, con nuove strutture già in fase di sviluppo.

Nevius Glussi, fondatore e CEO di 753 Hospitality, è una figura di spicco nel settore dell’ospitalità di lusso, con una vasta esperienza internazionale. In passato è stato Head of Global Development per LVMH Hotel Management e Rosewood Hotel Group, supervisionando l’espansione in Europa, Asia e Nord America. In qualità di ex partner di LimeTree Capital, ha gestito investimenti per un totale di 1,8 miliardi di dollari in Asia. Con una solida expertise nella valutazione e negli investimenti alberghieri, ha collaborato con realtà come Oaktree Capital e Arsenale Group. Italiano, con base a Milano, Nevius è alumnus e lecturer ospite presso la EHL Hospitality Business School di Losanna.

© Riproduzione riservata.
Condividi: