24 Settembre 2025

Icona Meteo 18 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Le tarsie di Bruto e Camillo tornano a Siena

Le tarsie di Bruto e Camillo tornano a Siena

Due straordinari pannelli lignei, raffiguranti gli eroi romani Bruto e Camillo e realizzati da Mattia di Nanni detto del Bernacchino nel Quattrocento per l’antica residenza della Signoria di Siena, tornano a Palazzo Pubblico, all’interno del Museo Civico.

Le tarsie saranno presentate alla cittadinanza lunedì 29 settembre alle ore 17.30 nella Sala del Mappamondo di Palazzo Pubblico, lo stesso luogo per cui furono originariamente concepite e dove facevano parte di un grande scranno ligneo collocato sotto la Maestà di Simone Martini.

Segnalata la loro disponibilità sul mercato antiquario dagli storici dell’arte Keith Christiansen, Gabriele Fattorini e Andrea De Marchi, il Ministero della Cultura si è attivato per acquisirle, stipulando un accordo con il Comune di Siena che ha reso possibile il loro ritorno. L’intesa ha previsto l’acquisto da parte del Ministero e, parallelamente, l’impegno del Comune a farsi carico del trasporto internazionale e della sistemazione museale. Attualmente è in corso l’allestimento che permetterà di ammirare le opere nella loro sede originaria, restituendo alla Sala del Mappamondo un tassello prezioso della sua storia.

Le tarsie, oggi di proprietà della Pinacoteca Nazionale di Siena, e affidate in deposito al Museo Civico, testimoniano la raffinata arte dell’intarsio senese del Quattrocento e incarnano i valori civici e repubblicani che da sempre trovano espressione nel Palazzo Pubblico. Bruto, fondatore della Repubblica romana, e Camillo, celebrato come secondo fondatore di Roma, tornano così a dialogare con le immagini civiche che ornano la sala, accanto ai capitani di guerra senesi e ai capolavori pittorici che vi si conservano.

Tra i relatori della presentazione Michelina Simona Eremita, direttrice del Museo Civico e CollezioniAxel Hémery, direttore dei Musei Nazionali di Siena e Tomaso Montanari, del Comitato tecnico-scientifico per le Belle Arti del Ministero della Cultura.

 

Seguiranno gli interventi di Keith Christiansen, curatore emerito del Metropolitan Museum of Art, e Gabriele Fattorini, Università di Firenze.

© Riproduzione riservata.
Condividi: