Warning: session_start(): open(/tmp/sess_15ab1a77794bb37f19cf7299758bfafd, O_RDWR) failed: No space left on device (28) in /var/www/httpdocs/include.php on line 8

Warning: session_start(): Failed to read session data: files (path: ) in /var/www/httpdocs/include.php on line 8
San Quirico d'Orcia, investimenti per 1,3 milioni di euro: nuovo asilo nido, palestra più efficiente e pannelli fotovoltaici – NelQuotidiano

NelQuotidiano.

NelQuotidiano.

24 Agosto 2025

Icona Meteo 21 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

San Quirico d'Orcia, investimenti per 1,3 milioni di euro: nuovo asilo nido, palestra più efficiente e pannelli fotovoltaici

San Quirico d'Orcia, investimenti per 1,3 milioni di euro: nuovo asilo nido, palestra più efficiente e pannelli fotovoltaici

Investimenti al complesso scolastico di San Quirico d’Orcia. L’amministrazione comunale di San Quirico d'Orcia continua ad investire sul futuro dei giovani con importanti lavori in cantiere e risorse, con l’obiettivo di migliorare la funzionalità e fruibilità delle strutture comunali.

Gli interventi per un valore complessivo di 1.323.203,93 euro (di cui il 90,56%, pari a 1.198.258,44 euro, con vari finanziamenti pubblici, il 9,44% del Comune di San Quirico), comprendono la realizzazione del nuovo asilo nido; l’efficientamento energetico della palestra; l’installazione di pannelli fotovoltaici per tutto il plesso scolastico.

Per quanto riguarda la scuola secondaria di primo grado (scuola media), i lavori di miglioramento sismico ed efficientamento energetico – sottolinea l’amministrazione comunale - sono in fase di completamento. Dal mese di settembre, infatti, con l’inizio del nuovo anno scolastico, la scuola sarà nuovamente operativa e la primaria tornerà completamente a disposizione degli alunni delle elementari. Il nuovo asilo nido sarà realizzato con l’ampliamento e la riconversione di alcuni spazi della scuola media, già separati per evitare interferenze con le attività scolastiche. I lavori inizieranno nel mese di settembre e termineranno a marzo 2026, per un costo complessivo di 572mila euro, con finanziamento PNRR di 480mila euro.

Al via nelle prossime settimane anche i lavori alla palestra comunale, con interventi di efficientamento energetico per un totale di 564.068,73 euro, finanziati con contributo regionale per 404.513,16 euro e 159.535 euro dal GSE. E’ prevista la sostituzione di infissi, copertura e realizzazione del cappotto esterno. Inoltre, installazione di un impianto fotovoltaico da 40 kW con batteria di accumulo, grazie a un contributo di 107.210,28 euro (su un totale di € 137.164,20 euro). L’obiettivo è quello di rendere autosufficiente dal punto di vista energetico tutto il plesso scolastico, palestra compresa.

Infine, sono in corso i lavori di ammodernamento della centrale termica, con l’installazione di nuove apparecchiature per la gestione da remoto delle caldaie e sottostazioni, grazie a un contributo di 50mila euro per l’efficientamento energetico.

 

© Riproduzione riservata.
Condividi: