20 Ottobre 2025

Icona Meteo 16 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Girogustando a San Gimignano: il Tiffany di Monsummano porta cocktail e alta enoteca al Fuoriluogo

Girogustando a San Gimignano: il Tiffany di Monsummano porta cocktail e alta enoteca al Fuoriluogo

Ha i ritmi dell’autogrill, ma un’atmosfera moto più coinvolgenteA Monsummano è aperto da decenni, ma da una semplice pizzeria nel tempo è diventato anche un apprezzato wine & cocktail bar. Oggi è aperto 21 ore al giorno 7 giorni su 7, spaziando dalle colazioni alle cene, passando per un’enoteca da 200 etichette, una carta cocktail di livello superiore e la gin tonicheria con 160 gin.

E’ il Tiffany, l’ultima esperienza trendy che arriva per una sera a San Gimignano grazie a Girogustandoed al Fuoriluogo che la ospiterà. Venerdì 24 ottobre la rassegna di serate a 4 mani torna sotto le torri, in via Cannicci, con una nuova esperienza wine&food decisamente all’avanguardia. Dopo il To Wine di Prato, ospitato nel 2024, Mauro Francone ed il suo Fuoriluogo faranno spazio per una sera a questa frizzante realtà che anima abitualmente il centro termale pistoiese a suon di colori, eventi creativi ed estro nella somministrazione. E che aggiungerà una riconferma di valore allo slogan di Mauro: non uscite a cena, andate fuori luogo.

Il 24 ottobre in particolare sarà Caia Brindusa ad affiancare il resident chef Eugenio Simonetti, con un menu a 4 mani che celebrerà l’autunno toscano in chiave creativa. Ad esempio nel primo piatto, un inno alla stagione fredda, la morbidezza della crema di zucca incontrerà la sapidità avvolgente del taleggio fuso, creando un contrasto sensoriale esaltato dalla croccantezza del bacon. Oppure nel Secondo, una pregiata Scamerita di Cinta Senese (la razza autoctona per eccellenza) arricchita dalla ‘terra’, con una sfoglia di cavolo verza ripiena e l'aroma dolce e boschivo delle castagne. Un piatto che coniugherà sapienza norcina e gusto stagionale. Al culmine della serata, un caldo tortino di mele renette sposerà il gusto inebriante del gelato alla crema di Vin Santo, chiudendo in dolcezza con un tocco tipicamente senese.

Ad accompagnare l'esperienza, i sommelier Ais serviranno vini dell'Azienda Mormoraia di San Gimignano, a sottolineare l'eccellenza vinicola toscana, capace di sposarsi con ogni portata. Un'esperienza sensoriale completa, radicata nel territorio: inizio, come di consueto, alle ore 20.30. Menu e altri dettagli per prenotare su www.girogustando.tv e su www.vetrina.toscana.it.  

© Riproduzione riservata.
Condividi: