06 Ottobre 2025

Icona Meteo 14 °C Cielo sereno

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

La Terrazza 2025: un’edizione di successi e partecipazione a San Casciano dei Bagni

La Terrazza 2025: un’edizione di successi e partecipazione a San Casciano dei Bagni

Si è conclusa l’edizione 2025 de La Terrazza, la rassegna culturale estiva che, anche quest’anno, ha animato le serate di San Casciano dei Bagni con un calendario ricco di appuntamenti, ospiti di rilievo e momenti di confronto che hanno saputo unire cultura, attualità e intrattenimento.

A un mese dalla fine degli appuntamenti il bilancio finale è più che positivo: la manifestazione si è confermata un successo, grazie a un pubblico sempre numeroso e partecipe, capace di riconoscere e apprezzare lo spirito che da anni contraddistingue La Terrazza. La rassegna si fonda infatti su una formula semplice ma vincente, quella di un “salotto pop” che rinuncia a ogni orpello retorico per lasciare spazio a conversazioni autentiche, intime e dirette. Proprio questa atmosfera familiare ha permesso agli ospiti di raccontarsi senza filtri, creando un dialogo vero con la comunità e con i tanti visitatori che hanno scelto San Casciano dei Bagni per vivere le loro serate estive sotto le stelle.

Fondamentale per il successo della manifestazione è stato il contributo dell’Amministrazione comunale, dei partner storici, degli sponsor e degli amici che, con il loro sostegno e la loro fiducia, hanno reso possibile anche questa edizione. Un ringraziamento speciale è rivolto agli ospiti che hanno accolto l’invito non solo per la rilevanza culturale dell’iniziativa, ma anche per l’affetto che li lega a San Casciano dei Bagni, dimostrando ancora una volta come il legame tra il borgo e chi vi partecipa sia un elemento distintivo e imprescindibile.

Con la chiusura del programma, La Terrazza 2025 rafforza la propria identità di appuntamento culturale di riferimento non solo per l’estate sancascianese ma per quella di tutto il territorio, e guarda al futuro con la volontà di proseguire il percorso intrapreso. L’obiettivo rimane quello di mantenere viva la dimensione di un salotto accessibile a tutti, in cui il racconto personale e il dialogo con il pubblico diventano strumenti di crescita collettiva e di promozione culturale.

© Riproduzione riservata.
Condividi: