03 Novembre 2025

Icona Meteo 12 °C Nubi sparse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Murales a Poggibonsi: l'arte di "Riempire i Vuoti" tra storia e lotta alla violenza di genere

Murales a Poggibonsi: l'arte di "Riempire i Vuoti" tra storia e lotta alla violenza di genere

Poggibonsi inaugura due nuovi murales nell’ambito del progetto Riempire i Vuoti. “Usare l’arte per rendere più belli alcuni angoli della nostra città è una delle azioni previste dal progetto – dice la sindaca Susanna Cenni – L’arte diventa strumento di rigenerazione, di dialogo fra esperienze e generazioni diverse, ma anche di memoria e di sensibilizzazione”. “Riempire i vuoti significa lavorare sulla vivibilità degli spazi pubblici, sulle relazioni, sulla coesione – dice l’assessore alla partecipazione e alla cura Filippo Giomini - Percorsi diversi che ci hanno visto impegnati attraverso un lavoro di coinvolgimento della comunità con l’obiettivo di attivare processi di rigenerazione di spazi pubblici ma anche di ricordi e di memorie”.

I due murales, uno già realizzato e l’altro che si avvierà e si completerà nei prossimi giorni, sono dedicati a due tematiche centrali del progetto, la storia della città e le azioni di contrasto alla violenza di genere.
“Murales e memorie”. I due nuovi murales saranno al centro di un evento realizzato in collaborazione con l’associazione Mixed Media che si svolgerà mercoledì 5 novembre, una camminata alla scoperta delle nuove opere artistiche del centro storico. La camminata inizierà alle 18.30 in vicolo del Mercato per un momento ‘a cantiere aperto’ con l’artista NIAN che sta lavorando ad un’opera dedicata all’empowerment delle donne (le pareti sono già predisposte, inizio dei lavori previsto nelle prossime ore). Passeggiando nel centro storico il percorso proseguirà in vicolo Ciaspini, dove l’artista Rame13 racconterà la sua opera, già realizzata, ispirata alle impagliatrici. A seguire , alle 19, ci sarà l’inaugurazione del murale con musica e brindisi.


Sempre nell’ambito di Riempire i Vuoti resta aperto fino al 9 novembre l’Atelier di Comunità che si trova nei locali sfitti in fondo a via Maestra messi a disposizione dal proprietario.
L’Atelier ospita lo sportello antiviolenza (i martedì dalle 10 alle 12, a cura del Centro Antiviolenza Donne Insieme Valdelsa donneinsiemevaldelsa@gmail.com). Ha ospitato per due giornate il laboratorio di uncinetto a cura di Valdelsa Donna e ospita i laboratori per bambini e adolescenti (giovedì 28 ottobre e lunedì 3 novembre dalle 15 alle 18) a cura di Culture Attive cultureattivecoopsociale@gmail.com). Presso l’Atelier è aperta la mostra “Trame di memoria” che si può visitare il sabato dalle 10 fino alle 13 e dalle 16 alle 20, la domenica dalle 16 alle 20 e durante le attività laboratoriali.
E’ inoltre in fase di definizione il percorso di totem che sarà posizionato nelle vie del centro per raccontare la storia della

© Riproduzione riservata.
Condividi: