Si accende la macchina organizzativa per l’edizione 2025 del Natale a Poggibonsi dedicato al tema “Tra arte, sapori, cibo e non solo”. Nell’ambito della proposta che animerà il centro cittadino si svolgeranno i Mercatini di Natale, organizzati e gestiti dal Centro di Assistenza Tecnica (Cat) di Confcommercio (capofila) in collaborazione con il Cat di Confesercenti, in seguito ad apposita convenzione stipulata con il Comune. Le domande per partecipare sono già aperte.
“Una delle proposte che fa parte del programma di eventi natalizi su cui siamo impegnati da settimane insieme alle associazioni di categoria, all’associazione Viamaestra, a Fondazione Elsa – dice l’assessora al commercio Lisa Valiani - Anche quest’anno abbiamo lavorato, tutti insieme, ad una proposta di qualità in grado di valorizzare il centro storico e tutta la nostra città attraverso eventi, allestimenti ed un progetto competitivo per essere Città del Natale. Anche questa volta una bella sinergia di cui a breve sveleremo i dettagli. Intanto si parte con la preparazione di Poggibonsi città dei Mercatini di Natale”.
Dove e quando si svolgeranno i Mercatini
 Saranno in piazza Matteotti per quattro fine settimana consecutivi (29/30 novembre – 6/7 dicembre – 13/14 dicembre, 20/21 dicembre), con temi diversi da valorizzare (biologico, fumetto, vinile e modernariato, dolci natalizi) e con la costante attenzione verso la riscoperta delle tradizioni alimentari locali. L’8 dicembre le ‘casette’ saranno a disposizione dell’associazione ViaMaestra per l’organizzazione di un proprio evento così come il 27/28 dicembre saranno a disposizione del mondo dell'associazionismo con un apposito bando del Comune che uscirà a breve.
Come funzioneranno i Mercatini
 Le ‘casette’ saranno dieci e saranno aperte dalle 10 alle 20 del sabato e della domenica. Le tipologie merceologiche presenti saranno quelle indicate nel bando, con priorità riservata agli operatori del territorio poggibonsese e della provincia di Siena. La selezione sarà effettuata dalle Commissione Tecnica istituita dal gestore in base ai criteri indicati nel bando. Almeno due postazioni saranno destinate a operatori del settore alimentare con attività di somministrazione, con offerta di prodotti legati al Natale.
Chi può partecipare
 Possono partecipare gli esercenti il commercio, gli artigiani, i produttori agricoli, altri operatori professionali.
Come presentare le domande
 Le domande sono già aperte e devono essere presentate, indicando le date a cui si è interessati a partecipare, entro la scadenza indicata e nelle le seguenti modalità: consegna a mano presso Cat Confcommercio Siena srl – Strada di Cerchiaia, 26 - 53100 Siena; E-mail cat@confcommercio.siena.it; Pec: catsiena@pec.confcommercio.
Disciplinare e modello domanda di partecipazione sono disponibili anche sul sito del Comune. Per informazioni contattare CAT Confcommercio: Elena Lapadula tel. 0577/248856 elapadula@confcommercio.siena.
 
    