Pubblica Assistenza di Poggibonsi, campagna adesioni per la nuova ambulanza: raggiunta la metà del percorso
“Siamo alla metà dell’importo a cui puntiamo. Dico grazie davvero a tutti coloro che hanno già donato. Ora noi in primis dobbiamo fare un ulteriore sforzo per far conoscere sempre di più questa nostra iniziativa presso i soci e completare la raccolta fondi che va avanti ancora per due mesi, fino a fine dicembre 2025. Sono certo che ce la faremo. La Pubblica Assistenza è un gruppo, siamo tutti noi”.
Giovanni Di Fede, presidente dell’Associazione Pubblica Assistenza Odv di Poggibonsi fa il punto sull’iniziativa lanciata a fine estate che vede protagonista una nuova ambulanza della Pubblica Assistenza, presentata lo scorso 20 settembre. Il mezzo, su cui è stata lanciata una campagna di adesioni e sottoscrizioni verso i soci che continuerà fino al 31 di dicembre, lo possiamo già vedere sulle strade del territorio. Da subito infatti è entrato a far parte del parco macchine dell’Associazione.
“Le associazioni di volontariato vivono della forza del gruppo, della squadra, del rispetto reciproco e del lavoro comune per un grande obiettivo – dice Di Fede - Questo è davvero un grande obiettivo che ci fa stringere ancora di più attorno a questa comunità, ai suoi valori, alla sua capacità di stare sul territorio”.
“La Pubblica Assistenza siamo noi, sono io, tu, i singoli volontari, dipendenti, soci. Siamo tutti noi. Se riusciamo a raggiungere tanti risultati lo dobbiamo allo spirito di comunità che ci anima, che ci spinge ad andare oltre. E non finirò mai di dire grazie ai nostri preziosi dipendenti, alle volontarie e volontari che prestano servizio qui in un’attività quotidiana, disinteressata che, oltre all’ambito socio-sanitario, copre anche quello della protezione civile”, fa notare Di Fede.
Il nuovo veicolo, abilitato all’attività di emergenza-urgenza, è equipaggiato con strumentazioni all’avanguardia: elettromedicali, aspiratore, kit trauma, defibrillatore. È dotato di un monitor multiparametrico che comunica con la centrale 118, in accoppiata con il tablet di bordo. Per la Pubblica Assistenza l’ultimo ingresso di un nuovo mezzo risale a marzo 2023. «Sia la legge che il nostro impegno per la sicurezza ci impongono di rinnovare spesso le ambulanze - fa sapere Felipe Dondoli, consigliere con delega ai mezzi - I limiti sono dieci anni o 250mila chilometri, dopodiché le ambulanze vanno destinate ai trasporti ordinari. I dieci anni valgono anche per le barelle, che sono presidi fondamentali».
La raccolta fondi, come detto, andrà avanti fino al 31 dicembre prossimo e i soci possono contribuire con versamento diretto presso la sede della Pubblica Assistenza di Poggibonsi o con bonifico bancario sul conto dedicato aperto presso il Credit Agricole di Poggibonsi all’Iban IT89K0623071940000041228222 con causale “Nuova Ambulanza”.
La Pubblica Assistenza di Poggibonsi ha 1200 soci, 100 volontari attivi, 7 dipendenti , 5 operatori del servizio civile, mezzi per il sociale, le ambulanze e i mezzi per la protezione civile.
Per informazioni è possibile scrivere a info@papoggibonsi.it o chiamare al numero 0577 981736. L’incontro viene trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’associazione (@papoggibonsi) e rimarrà disponibile anche a evento concluso.
